
La Regina Elisabetta II

La regina Elisabetta II con il sultano del Brunei Hassanal Bolkiah

Tra i modelli di super eroine femminili vince la Regina Elisabetta II

La regina Margherita II di Danimarca

21 aprile 2016. Di fronte al Castello di Windsor, a Londra, la Regina Elisabetta II durante un “Walkabout” (passeggiata informale tra la gente) in occasione delle celebrazioni per il suo 90° compleanno.

2009: la REgina saluta le squadre prima del match di cricket tra Inghilterra e Australia.

5 dicembre 1999. Il re di Thailandia, Bhumibol Adulyadej, il principe Maha Vajiralongkorn e la regina consorte Sirikit, durante i festeggiamenti per i 72 anni del sovrano.

Ottobre 1960. Il re di Thailandia, Bhumibol Adulyadej, con la regina consorte Sirikit in visita ufficiale a Bruxelles, in Belgio, ricevuti da re Baldovino del Belgio.

Al centro il sultano dell’Oman Qaboos

1991: la Regina saluta i giocatori dell’Inghilterra prima della finale dei Mondiali di rugby, poi persa a Twickenham contro l’Australia.

19 ottobre 2003. Il re della Thailandia, Bhumibol Adulyadej, con l’ex presidente George W. Bush presso il Grand Palace di Bangkok, in occasione di un vertice dell’APEC, Asia-Pacific Economic Cooperation.

2012: la Regina Elisabetta II durante il discorso alla Cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici di Londra.

21 aprile 2016. Di fronte al Castello di Windsor, a Londra, la Regina Elisabetta II durante un “Walkabout” (passeggiata informale tra la gente) in occasione delle celebrazioni per il suo 90° compleanno.

20 aprile 2016. In una foto ufficiale scattata in occasione dei 90 anni della regina Elisabetta II, la sovrana in posa con i suoi tre eredi eredi al trono: il principe Carlo, il Principe George e il Principe William

Il principe Carlo, il sultano del Brunei (Hassanal Bolkiah) e la regina Elisabetta II

8 maggio ?. Il re di Thailandia, Bhumibol Adulyadej, scatta una fotografia nell’annuale Giornata della Cerimonia reale dell’aratura a Bangkok.

Carlo XVI Gustavo insieme alla regina Silvia di Svezia

20 aprile 2016. La Regina Elisabetta II partecipa a una mostra dedicata ai “chiosci della musica” (bandstand) a Windsor, in Inghilterra, dove ha incontrato studenti di 6 scuole, alla vigilia del suo 90° compleanno.

La regina Elisabetta II nel castello di Windsor in un’immagine ufficiale rilasciata per il suo 90° compleanno

La regina Elisabetta II e il principe Filippo, Buckingham Palace, Londra, 13 giugno 2015

La regina Elisabetta II apre ufficialmente le celebrazioni per il suo 90° compleanno, il 20 aprile 2016 a Windsor, Inghilterra.

13 ottobre 2016. La popolazione in lutto per la morte del re della Thailandia, Bhumibol Adulyadej, fuori dall’ospedale dove era ricoverato a Bangkok.

4 dicembre 2015. Una foto del re Bhumibol Adulyadej circondato da luci colorate in occasione dell’88esimo compleanno a Bangkok, Thailandia.

4 novembre 1999. Il re di Thailandia, Bhumibol Adulyadej nel giorno del suo 72esimo compleanno.

20 aprile 2016. In una foto ufficiale scattata da Annie Leibovitz in occasione dei 90 anni della Regina Elisabetta II, la sovrana in posa con i suoi 5 bisnipoti e i suoi due nipoti più piccoli, nella Green Drawing Room, presso il Castello di Windso. Da sinistra: James, visconte Severn (8 anni) e Lady Louise (12), figli di Edoardo e Sophie Rhys-Jones, conti di Wessex; Mia Tindall (2), figlia di Zara e Mike Tindall, con la borsa della Regina; tra le braccia della sovrana, e nelle tradizione dei ritratti reali, la bisnipote più piccola, principessa Charlotte (11 mesi), figlia dei duchi di Cambridge; Savannah (5) e Isla Phillips (3), figlie del nipote più anziano di Elisabetta, Peter Phillips, e della moglie Autumn; e, tra loro, il principe George (2).

5 maggio 2010. Il re di Thailandia, Bhumibol Adulyadej sulla sedia a rotelle nel 60° anniversario della sua incoronazione, a Bangkok.

25 maggio 2012. Il re di Thailandia, Bhumibol Adulyadej con la regina consorte Sirikit e la principessa Maha Chakri Sirindhorn (a destra) in visita a Thung Makham, nella provincia di Ayutthaya, a nord di Bangkok. La prima uscita dopo 2 anni di ricovero.

18 novembre. Il re della Thailandia, Bhumibol Adulyadej, impegnato nella raccolta del riso nell’ambito di un progetto della casa reale nella provincia orientale di Prachinburi.

Margherita II di Danimarca
Scomparso il re della Thailandia, Bhumibol Adulyadej, dopo ben 70 anni di regno, nella classifica dei reali che sono saliti al trono restandoci più a lungo adesso si aggiudica il primo posto la Regina Elisabetta II.
Thailandia, è morto il re Bhumibol Adulyadej: sul trono per sette decenni
Quello della sovrana britannica è ad oggi il regno più lungo, 64 anni e quasi 300 giorni. Nata il 21 aprile 1926, salì al trono del Regno Unito il 6 febbraio 1952, succedendo al padre, Re Giorgio VI. Il 9 settembre 2015 il suo regno ha superato in durata quello della propria nonna, la regina Vittoria, sul trono dal 1837 al 1901. Elisabetta è anche regina di 15 stati del Commonwealth.
La hit dei regnanti più longevi sul trono vede Elisabetta seguita dal sultano del Brunei, Hassanal Bolkiah, 70 anni, uno degli uomini più ricchi del pianeta. Settantenne, regna dal 1967.
In Oman, invece, regna dal 1970 il sultano Qaboos, che avviò un percorso di riforme e di amicizia con Teheran. La sua salute è precaria e dal 2014 è stato diverse volte ricoverato in Germania.
Tornando in Europa, la palma del regno più “longevo” spetta, oltre che a Elisabetta, alla regina Margherita II di Danimarca, 76 anni, regnante da 44 anni, e a re Carlo XVI Gustavo, 70 anni, salito al trono di Svezia nel 1973.
Il più lungo regno nella storia del Vecchio Continente fu quello francese di Luigi XIV: il re Sole sedette sul trono per ben 72 anni, tra il 1643 e il 1715, mentre l’imperatore Francesco Giuseppe I vi rimase per 68 anni, dal 1848 al 1916.
Il più lungo regno nella storia di tutto il pianeta fu quello di Sobhuza, sul trono africano dello Swaziland per 82 anni e 254 giorni dal 1899 al 1982. Fu proclamato re all’età di quattro mesi, ma l’incoronazione avvenne nel 1921. Contrasse numerosi matrimoni ed ebbe oltre 500 figli.