Home » Attualità » Giubileo, pergamene con false benedizioni papali

Giubileo, pergamene con false benedizioni papali

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali

Offrivano attestati personalizzati ai pellegrini, a nome del Vaticano. Ma erano falsi. Un business da migliaia di euro

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA / UFFICIO STAMPA GUARDIA DI FINANZA

Le false benedizioni apostoliche per i pellegrini del Giubileo sequestrate dalla Guardia di Finanza.

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA / UFFICIO STAMPA GUARDIA DI FINANZA

Le false benedizioni apostoliche per i pellegrini del Giubileo sequestrate dalla Guardia di Finanza.

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA / UFFICIO STAMPA GUARDIA DI FINANZA

Le false benedizioni apostoliche per i pellegrini del Giubileo sequestrate dalla Guardia di Finanza.

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA / UFFICIO STAMPA GUARDIA DI FINANZA

Le false benedizioni apostoliche per i pellegrini del Giubileo sequestrate dalla Guardia di Finanza.

Era il souvenir perfetto per il pellegrino del Giubileo, una Benedizione Apostolica personalizzata su pergamena pontificia con tanto di emblemi della Santa Sede e di fotografia di Papa Francesco benedicente. Peccato però che mancassero le necessarie autorizzazioni al Governatorato Pontificio.

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, coordinandosi con la Gendarmeria vaticana, hanno scoperto la frode e sequestrato 3.500 pergamene false. La filiera della produzione e commercio delle stampe è stata individuata in un negozio vicino alla Basilica Petrina, stamperia abusiva delle Benedizioni Apostoliche offerte in frode agli inconsapevoli pellegrini. Proprio a questi, infatti, approfittando della somiglianza delle pergamene con quelle rilasciate dalla Santa Sede, veniva fatto compilare e sottoscrivere un modulo per la “richiesta di benedizione apostolica”, correttamente indirizzato, ma mai recapitatogli, “A S.E. Rev.ma Mons. Elemosiniere di Sua Santita’ presso la Città del Vaticano”, unica Autorità ufficialmente autorizzata ad emettere gli auspici papali.

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

8 dicembre 2015. Papa Francesco apre la Porta Santa della Basilica di San Pietro, in Vaticano, dando formalmente il via al Giubileo della Misericordia.

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
Ansa/Maurizio Brambatti

8 dicembre 2015. Papa Francesco apre la Porta Santa della Basilica di San Pietro, in Vaticano, dando formalmente il via al Giubileo della Misericordia.

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Francesco e Papa Benedetto XVI si salutano all’apertura della Porta Santa – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Francesco apre la Porta Santa a San Pietro – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Francesco apre la Porta Santa a San Pietro – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Francesco abbraccia il Papa Emerito Bendetto XVI prima di varcare la Porta Santa – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Francesco varca la Porta Santa – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Emerito Benedetto XVI all’apertura della Porta Santa in Vaticano – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/OSSERVATORE ROMANO

Papa Francesco incontra il Papa Emerito Bendetto XVI prima di varcare la Porta Santa – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
Giubileo, l’apertura della Porta Santa

A monitor installed in St. Peter’s Square shows Pope Francis as he opens the Holy Door in St. Peter’s Basilica, marking the start of the Jubilee of Mercy, Vatican City, 08 December 2015. ANSA/ANGELO CARCONI

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ETTORE FERRARI

La porta Santa in San Pietro aperta da Papa Francesco – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ETTORE FERRARI

La porta Santa in San Pietro aperta da Papa Francesco – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ETTORE FERRARI

La porta Santa in San Pietro aperta da Papa Francesco – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Francesco apre la Porta Santa della Cattedrale di San Pietro per aprire il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Francesco apre la Porta Santa della Cattedrale di San Pietro per aprire il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

PIazza San Pietro nel giorno dell’apertura del Giiubileo – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

PIazza San Pietro nel giorno dell’apertura del Giiubileo – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Sacerdoti partecipano alla Messa in San Pietro per l’apertura del Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Francesco apre la Porta Santa della Cattedrale di San Pietro per aprire il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Emerito Benedetto XVI all’apertura della Porta Santa in Vaticano

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ANGELO CARCONI

Un fedele tiene una croce in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015 a Roma

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ANGELO CARCONI

Fedeli in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015 a Roma

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Papa Francesco alla Santa Messa per l’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Un sacerdote mentre fotografa la processione in San Pietro per l’apertura del Giubileo – 8 dicemnre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ANGELO CARCONI

PIazza San Pietro gremita di fedeli (circa 50 mila) per la Messa dell’Apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ETTORE FERRARI

A destra, il primo ministro Matteo Renzi con la moglie Agnese alla Messa per il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/ETTORE FERRARI

A destra, il primo ministro Matteo Renzi con la moglie Agnese alla Messa per il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Giubileo, l’apertura della Porta Santa

Giubileo,  pergamene con false benedizioni papali
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Alcuni sacerdoti tengono tra le mani un manifesto con l’immagine della Vergine Maria in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015

La perquisizione, effettuata dalle Fiamme Gialle del I Gruppo Roma – impegnate nell’attuazione del piano d’azione “Jubilaeum”, dedicato a contrastare tutte le forme di abusivismo e frode nella stagione giubilare – ha fatto scoprire migliaia di moduli di richiesta e circa 3.500 false pergamene, già effigiate con l’immagine del Santo Padre e con gli stemmi papali e dello Stato Vaticano contraffatti, e riportanti, in lingua italiana, spagnola, portoghese ed inglese, la dicitura “benedizione del pellegrino” e personalizzabili con qualsiasi nominativo fornito dall’acquirente.

Il negoziante stampatore, privo delle necessarie autorizzazioni della Santa Sede, è stato denunciato per produzione e commercio di oggetti contraffatti. Il valore delle pergamene sequestrate supera i 70.000 euro ma è in corso il calcolo delle somme già incassate con le vendite dei primi giorni.(ANSA)

© Riproduzione Riservata