
La maglia indossata dall’Inter contro l’Hapoel ha scatenato l’ironia sul web. Ma c’è chi ha fatto peggio…

La divisa dell’Athletic di Bilbao (Spagna) del 2004 è stata un flop di vendite, facile capire il motivo.

E che dire della divisa di casa del Recreativo Huelva, Spagna, nella stagione 2012/2013?

Forte impatto visivo anche per la divisa della nazionale australiana di calcio nel 1990.

Sempre in Spagna c’è il kit “muscolare” del Deportivo Palencia.

Nel 1996 il portiere della nazionale estone indossò una maglia che sarebbe rimasta nella memoria di molti…

Il Gujielo, sempre in Spagna, ha puntato sul prosciutto nella texture della sua divisa.

Indimenticabile anche il completo dell’Hull City, Inghilterra, nella stagione 1993/1994.

Ancora Spagna, ancora una scelta opinabile. Il La Hoya Lorca ha scelto di valorizzare al meglio lo sponsor che vende piselli surgelati.

Chiusura doverosa con la maglia del Cultural Leonesa Tuxedo, Spagna, un cravattino stampato che mette i brividi non solo agli avversari.
Dopo la maglia stile “lattina di sprite” indossata dall’Inter in Europa League arriva quella stile “lattina di Fanta” della Roma. Nella sconfitta contro la Fiorentina i giallorossi hanno esibito un kit firmato Nike preso di mira sul web e che rischia di entrare nella top 10 delle maglie più brutte: scorri la gallery e scoprile tutte, c’è chi ha fatto molto di peggio…