
Le wedding dolls della Coppia Reale inglese William e KAte

Barbie, modello Teen Age Fashion Doll, 1959

Barbie indossa l’outifit Evening Splendour, 1959 (Collectors edition)

Barbie e Ken, 1961

Barbie Modern Art, 1964

Barbie, modello Black, 1980

Barbie as Marilyn, 1997

Barbie as Audrey Hepburn, 1998

Barbie Grease Dolls: Frenchy (2008), Barbie come Sandy (2004), Rizzo (2008)

Barbie, modello WaistUp, 2004

Sugar Barbie Doll, 2006 Byron Lars collection

Barbie’s evolution style (Collectors edition) La storia di Barbie, qui in uno scatto per la linea Collectors, dal modello Teen Age Fashion Model Barbie Doll (1959) fino alla Hard Rock Cafe #2 Barbie (2004)

Barbie’s Making of

Ruth Handler e il marito Elliott. Ruth e Elliot Handler con una Barbie modello Bubblecut del 1962. Come Barbie, anche Ruth sfoggia per l’occasione una nuova acconciatura: un caschetto con cotonatura e frangia
Il suo vero nome è Barbara Millicent Roberts, ma per tutti è solo Barbie. Barbie è molto più di una semplice bambola. È un’icona globale, che in 57 anni di vita (ha “debuttato” al New York International Toy Fair, esattamente il 9 marzo 1959) è riuscita ad abbattere ogni frontiera linguistica, culturale, sociale, antropologica.
Per questo motivo la sua figura attrae sempre più l’ attenzione come fenomeno culturale e sociologico, tanto da dedicarle mostre come “Barbie. The Icon” che, appena conclusasi al MUDEC – Museo delle Culture di Milano, arriva a Roma al Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) dal 15 aprile al 30 ottobre 2016.
Nella sede romana, la mostra (prodotta da Arthemisia Group e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE in collaborazione con Mattel e curata da Massimiliano Capella) si è arricchita di nuovi prestiti dalla serie Barbie Fashionista, tra cui i modelli Curvy, Tall e Petit (che riproducono le diverse corporature femminili) e le wedding dolls della Coppia Reale inglese William e Kate
Il percorso espositivo è studiato per offrire diversi livelli di lettura: alle informazioni di approfondimento storico e culturale per il pubblico adulto, si affiancano postazioni pensate per i bambini che, attraverso una serie di attività coinvolgenti, potranno approfondire la storia di Barbie.
—————————-
Barbie. The Icon
Complesso del Vittoriano – Ala Brasini
Via San Pietro in carcere – Fori imperiali –ROMA
15 aprile – 30 ottobre 2016
dal lunedì al giovedì 9.30 – 19.30 – venerdì e sabato 9.30 – 22.00 – domenica 9.30 – 20.30