Crescono le professioni indipendenti, ma secondo le ricerche cala il potere contrattuale dei singoli
È operativa la piattaforma per la richiesta dei prestiti. Ecco chi può accedervi e mettersi a riposo a 63 anni
Li ha svolti il 57% dei laureati del 2016, erano il 44% nel 2006 e solo il 20% nel 2002. Per loro l'8% in più di chance
Per l’Ocse, la mancanza di progetti di formazione e tutela toccherà un lavoratore su sette
Tutte le affinità tra il movimento guidato da Luigi Di Maio e le sigle dei lavoratori, in particolare la Cgil
Un miraggio il modello tedesco di relazioni industriali. Il conflitto resta popolare e i segnali in arrivo da M5S e Lega non promettono bene
Saper lavorare in gruppo, risolvere i problemi, saper gestire il tempo e essere flessibili, creativi e motivati. Sono le "skill" per essere convincenti
L’Italia è penultima in Europa per quota di popolazione con titolo di studio universitario. Colpa delle troppe matricole che interrompono gli studi
Pietro Ichino spiega come la reintroduzione della norma, renderebbe meno affidabile il Paese per gli investitori esteri e frenerebbe la domanda di lavoro
In Italia l’occupazione è di nuovo in ripresa, ma le opinioni sull’ultima riforma del lavoro continuano a divergere. Due posizioni a confronto