Il via libera del Governo al ritorno del pallone in Italia è stato solo l’atto formale che ha consentito al movimento di immaginare la ripartenza estiva, pur restando dubbi e incertezze legate a un protocollo che è ancora troppo rigido e che rischia di minare in ogni momento la possibilità di arrivare fino in fondo. Superato il primo scoglio, però, è arrivato il momento di organizzare una stagine che sarà intensissima, con 127 partite da condensare in un mese e mezzo senza sosta e con temperature estive.
Ecco perché questo passaggio è destinato a rivelarsi molto delicato, come hanno dimostrato le proteste di alcuni club (Inter e Milan in prima fila) quando è stata ventilata l’ipotesi di partire dalla Coppa Italia con semifinali di ritorno e finale all’Olimpico di Roma racchiuse nel breve volgere di 96 ore.
PRIMA LA COPPA ITALIA DAL 13 GIUGNO
Si comincerà proprio dal trofeo che sarà il primo tra i grandi movimenti europei ad essere consegnato nelle mani di un vincitore dopo il ritorno dalla pandemia. Due sono le sfide in ballo con cambio di data dopo le rimostranza soprattutto di Inter e Milan. Venerdì 12 giugno toccherà a Napoli-Inter che all’andata è terminata con la vittoria dei partenopei a San Siro per 1-0 e sabato 13 giugno sarà il turno di Juventus-Milan. Bianconeri favoriti dopo il pareggio esterno per 1-1 con polemiche che sancì la chiusura dell’andata. Esiste anche l’ipotesi di mantenere le date del 12 e 13 giugno ma con l’originale scansione delle semifinali e, dunque, con in campo prima Juventus e Milan.
La coppa verrà assegnata allo stadio Olimpico di Roma mercoledì 17 giugno in prima serata alla presenza del presidente della Repubblica, Mattarella. Sarà l’antipasto della seconda parte della stagione e assegnerà anche un posto nella prossima Europa League consentendo al calcio italiano di ottemperare a uno dei suoi doveri nei confronti della Uefa.
CAMPIONATO DAL 20 AGOSTO
La gara che segnerà il ritorno in campo della Serie A sarà Torino-Parma programmata per le ore 19,30 di venerdì 19 giugno. E’ uno dei quattro recuperi della 25° giornata interrotta a fine febbraio dal primo accenno di pandemia. Sabato 20 giugno scenderanno sul terreno di gioco Verona e Cagliari (ore 21,45) e domenica 21 giugno sarà la volta di Atalanta-Sassuolo (19,30) e Inter-Sampdoria (21,45).
Ecco le giornate (anticipi e posticipi) così come disegnate dalla Lega:
Recuperi 6° GIORNATA RITORNO
Sabato 20 giugno 2020 ore 19.30 TORINO – PARMA (SKY), ore 21.45 HELLAS VERONA – CAGLIARI (DAZN)
Domenica 21 giugno 2020 ore 19.30 ATALANTA – SASSUOLO (SKY) ore 21.45 INTER – SAMPDORIA (SKY)
8ª GIORNATA RITORNO
Lunedì 22 giugno 2020 ore 19.30 LECCE – MILAN, ore 19.30 FIORENTINA – BRESCIA, ore 21.45 BOLOGNA – JUVENTUS
Martedì 23 giugno 2020 ore 19.30 HELLAS VERONA – NAPOLI, ore 19.30 SPAL – CAGLIARI, ore 21.45 GENOA – PARMA, ore 21.45 TORINO – UDINESE
Mercoledì 24 giugno 2020 ore 19.30 INTER – SASSUOLO
9ª GIORNATA RITORNO
Venerdì 26 giugno 2020 ore 21.45 JUVENTUS – LECCE
Sabato 27 giugno 2020 ore 17.15 BRESCIA – GENOA, ore 19.30 CAGLIARI – TORINO, ore 21.45 LAZIO – FIORENTINA
Domenica 28 giugno 2020 ore 17.15 MILAN – ROMA, ore 21.30 PARMA – INTER
10ª GIORNATA RITORNO
Martedì 30 giugno 2020 ore 19.30 TORINO – LAZIO, ore 21.45 GENOA – JUVENTUS
Mercoledì 1 luglio 2020 ore 19.30 BOLOGNA – CAGLIARI, ore 19.30 INTER – BRESCIA
Giovedì 2 luglio 2020 ore 19.30 ATALANTA – NAPOLI, ore 21.45 ROMA – UDINESE
11ª GIORNATA RITORNO
Sabato 4 luglio 2020 ore 17.15 JUVENTUS – TORINO
Sabato 4 luglio 2020 ore 19.30 SASSUOLO – LECCE
Sabato 4 luglio 2020 ore 21.45 LAZIO – MILAN
Domenica 5 luglio 2020 ore 17.15 INTER – BOLOGNA
Domenica 5 luglio 2020 ore 21.45 NAPOLI – ROMA
12ª GIORNATA RITORNO
Martedì 7 luglio 2020 ore 19.30 LECCE – LAZIO, ore 21.45 MILAN – JUVENTUS
Mercoledì 8 luglio 2020 ore 19.30 FIORENTINA – CAGLIARI, ore 19.30 GENOA – NAPOLI
Giovedì 9 luglio 2020 ore 19.30 SPAL – UDINESE. ore 21.45 HELLAS VERONA – INTER
13ª GIORNATA RITORNO
Sabato 11 luglio 2020 ore 17.15 LAZIO – SASSUOLO, ore 19.30 BRESCIA – ROMA, ore 21.45 JUVENTUS – ATALANTA
Domenica 12 luglio 2020 ore 17.15 GENOA – SPAL, ore 21.45 NAPOLI – MILAN, ore 21.45 INTER – TORINO
14ª GIORNATA RITORNO
Martedì 14 luglio 2020 ore 21.45 ATALANTA – BRESCIA
Mercoledì 15 luglio 2020 ore 19.30 BOLOGNA – NAPOLI, ore 19.30 MILAN – PARMA, ore 19.30 SAMPDORIA – CAGLIARI
Giovedì 16 luglio 2020 ore 19.30 TORINO – GENOA, ore 21.45 SPAL – INTER
15ª GIORNATA RITORNO
Sabato 18 luglio 2020 ore 17.15 HELLAS VERONA – ATALANTA, ore 19.30 CAGLIARI – SASSUOLO, ore 21.45 MILAN – BOLOGNA
Domenica 19 luglio 2020 ore 17.15 PARMA – SAMPDORIA, ore 21.45 ROMA – INTER (*)
Lunedì 20 luglio 2020 ore 21.45 JUVENTUS – LAZIO
16ª GIORNATA RITORNO
Martedì 21 luglio 2020 ore 19.30 ATALANTA – BOLOGNA, ore 21.45 SASSUOLO – MILAN
Mercoledì 22 luglio 2020 ore 19.30 PARMA – NAPOLI
Giovedì 23 luglio 2020 ore 19.30 UDINESE – JUVENTUS, ore 21.45 LAZIO – CAGLIARI