Home » Attualità » La prima neve del 2017 – FOTO

La prima neve del 2017 – FOTO

La prima neve del 2017 – FOTO

Brusco calo termico, venti gelidi e in Emilia Romagna la prima nevicata dell’anno. In Italia è arrivato l’inverno

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA /Elisabetta Baracchi

Prima neve dell’anno a Modena, 13 novembre 2017

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA

Una strada ricoperta di neve nel Nuorese, 14 novembre 2017. Nevica nei paesi di montagna nel Nuorese, soprattutto a Fonni, Desulo, Ollolai e Gavoi

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA /Giorgio Benvenuti

Automobili sotto la neve a Bologna, 13 novembre 2017

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA /Giorgio Benvenuti

Una donna cammina mentre nevica a Bologna, 13 novembre 2017

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA /Giorgio Benvenuti

Un uomo cammina mentre nevica a Bologna, 13 novembre 2017

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA /Giorgio Benvenuti

Un uomo in bicicletta mentre nevica a Bologna, 13 novembre 2017

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA /Giorgio Benvenuti

Biciclette ricoperte di neve a Bologna, 13 novembre 2017

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA /Giorgio Benvenuti

Un uomo in bicicletta sotto la neve a Bologna, 13 novembre 2017

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA /Ufficio Stampa Obereggen

Prima neve di stagione a Obereggen (Bolzano), 6 novembre 2017

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA/ Daniel Dal Zennaroi

Montagne innevate intorno a Milano, 7 novembre 2017

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA /Andrea Merola

Venti di neve e forti mareggiate a Venezia, Venezia, Italia, 13 novembre 2017.

La prima neve del 2017 – FOTO
ANSA

Neve nell’Aretino, 13 novembre 2017.

Dopo giornate autunnali riscaldate da un sole estivo e un lungo periodo di siccità, in Italia è arrivato il freddo: un’ondata di maltempo proveniente dal Nord Europa si sta infatti abbattendo su tutta la penisola, da nord a sud, portando vento, pioggia e neve.

Nevica nel nuorese (soprattutto nei paesi di montagna di Fonni, Desulo, Ollolai e Gavoi) e in Toscana

In Emilia Romagna, in particolare nell’entroterra e sull’alto Appennino modenese, dove sono già in azione gli spazzaneve, la neve (mai così precoce dal novembre del 1980) è arrivata ieri mattina. Una nevicata abbondante, che a Bologna ha creato non pochi disagi al traffico e alla circolazione: notevoli i ritardi nel trasporto pubblico e all’aeroporto Marconi.

L’allerta meteo è stata prorogata di 24 ore e a causa delle precipitazioni nevose in atto sull’Appennino Tosco – Emiliano, Rete Ferroviaria Italiana ha attivato il ‘Piano Neve e Gelo’, che prevede riduzioni dei servizi di trasporto sulle linee tra Bologna e Prato, Pistoia e Rimini.

Anche in Trentino, neve sopra i mille metri e forte vento.

In settimana è prevista una forte ondata di maltempo anche al Sud.

© Riproduzione Riservata