Home » Lifestyle » UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”

Per la prima volta a Milano, al nuovo UniCredit Pavilion, in mostra 78 opere della collezione dell’istituto, una delle principali raccolte d’arte europee

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection Courtesy Galleria Massimo Minini, Brescia Photo: Nic Tenwiggenhorn ©Vanessa Beecroft

Vanessa Beecroft vb54.019.nt TWA TERMINAL FIVE, John F.Kennedy Airport, New York City 2004

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection

Antonio Donghi Il Giocoliere 1936 Olio su tela

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
© Kim Minjung

Kim Minjung Pieno di vuoto 2006 103 x 152 cm. Tecnica mista su carta di riso UniCredit Art Collection

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection Photo: Mauro Ranzani

Beppe Ciardi Fanciulli che giocano nell’acqua XIX secolo fine – XX secolo inizio Olio su tela

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection © The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts Inc. by SIAE 2015 per Andy Warhol

Andy Warhol Flowers 1964 Olio su tela

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection © Franco Fontana

Franco Fontana Baia delle zagare – Puglia 1970

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection

Antonio Donghi Il Minatore 1922 Olio su tela

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection Photo: Mauro Ranzani ©Piero Pizzi Cannella

Piero Pizzi Cannella Mappa del mondo “per andare via” Olio su tela

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection

Giovan Battista Ruoppolo Natura morta con ceste di frutta Seconda Metà XVII Secolo Olio su tela

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection

Francesco Candeloro Segnali dei Luoghi (Monaco) 2010 Stampa UV e taglio laser su plexiglas

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection

Giovanni Antonio Pellegrini Giuditta con la testa di Oloferne 1710 Olio su tela

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection Archivio di Luigi Ghirri – Bilbioteca Panizzi, Reggio Emilia ©Eredi di Luigi Ghirri, Roncocesi

Luigi Ghirri Senza titolo 1974 20 x 30 cm. Stampa a colori (Vintage)

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection Courtesy Studio la Città, Verona Photo: the Artist ©Michael Najjar, Berlin

Michael Najjar hangseng_80 – 09 2009 C-Print

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
Ufficio Stampa UniCredit

Il nuovo UniCredit Pavilion progettato da Michele De Lucchi

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection © David Reimondo

David Reimondo, Milano nell’angolo 2010 160 x 212 cm. Tecnica mista pane abbrustolito, resina

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
UniCredit Art Collection © David Reimondo

Davide Rivalta Lupo 2010 Alluminio, dimensioni reali

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
Ufficio Stampa UniCredit

Il nuovo UniCredit Pavilion progettato da Michele De Lucchi

UniCredit Pavilion: “Lo Sguardo di…”
Ufficio Stampa UniCredit

Il nuovo UniCredit Pavilion progettato da Michele De Lucchi

La mostra “Lo Sguardo di…” inaugura la programmazione culturale di UniCredit Pavilion, il nuovo spazio polifunzionale in Piazza Gae Aulenti a Milano, progettato da Michele De Lucchi.

UniCredit Pavilion vuole essere uno spazio aperto, inclusivo, che stimola la partecipazione delle persone, un luogo di incontro tra il mondo degli affari e la cultura, tra forme artistiche diverse, tra linguaggi espressivi differenti, uno spazio di sperimentazione.

L’esposizione conduce i visitatori in un viaggio ideale attraverso i secoli e le diverse forme d’arte: dalla pittura dei maestri antichi come Tintoretto (attr.), Giovanni Baglione e Giuseppe Ruoppolo, agli scatti di Luigi Ghirri, Franco Fontana, Mimmo Jodice e Candida Höfer; dai grandi del ‘900 tra cui Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Felice Casorati, Antonio Donghi, Emil Nolde e Andy Warhol, alle nuove generazioni come Sissi, Claudia Losi e Nico Vascellari.

La particolarità del percorso espositivo proposto sta nel processo di scelta delle opere, che ha coinvolto per la prima volta in maniera diretta un centinaio di dipendenti della Banca appassionati d’arte (inclusi alcuni Top Manager), insieme alla Commissione Artistica di UniCredit (Walter Guadagnini, Luca Massimo Barbero e Angelika Nollert). L’esposizione rappresenta quindi un momento unico per vedere lavori dell’ UniCredit Art Collection con lo sguardo di chi vive l’esperienza dell’arte anche all’interno della propria azienda.

“Lo Sguardo di… Opere scelte dalla Collezione d’Arte UniCredit”
UniCredit Pavilion, Milano, Piazza Gae Aulenti
Dal 31 luglio al 30 agosto 2015

© Riproduzione Riservata