Nel cuore della Sardegna, immersa nella vegetazione rigogliosa e nei profumi del Mediterraneo, si trova una delle oasi di benessere più raffinate d’Europa: l’Acquaforte Thalasso & Spa del Forte Village. In questo angolo di paradiso affacciato sul mare di Pula, la talassoterapia non è solo un trattamento, ma un rituale di rinascita, un’esperienza sensoriale profonda che fonde scienza, natura e lusso.
Un percorso d’acqua che rigenera corpo e mente
Alla base della filosofia della talassoterapia c’è un principio tanto semplice quanto potente: il mare guarisce. Non solo perché ricco di oligoelementi e sali minerali benefici, ma perché ogni immersione, se guidata da mani esperte, può diventare un atto terapeutico. Il percorso ideato dal dottor Angelo Cerina, anima scientifica dell’Acquaforte, si sviluppa in sei piscine di acqua marina, ognuna diversa per temperatura e densità salina. L’acqua viene estratta da una falda marina a oltre cento metri di profondità, pura, carica di energia e proprietà curative.
Il trattamento inizia nella prima vasca, dove la temperatura elevata e l’elevata concentrazione salina favoriscono una profonda detossinazione. A seguire, nelle piscine successive, si alternano immersioni più calde e più fredde, in un crescendo di stimoli che riattivano il microcircolo, tonificano la muscolatura e rilassano il sistema nervoso. L’effetto è immediato: una sensazione di leggerezza, benessere profondo, pelle più compatta e mente più serena.
Oltre le piscine: i programmi personalizzati
La talassoterapia dell’Acquaforte non è un trattamento isolato ma si inserisce in una visione olistica del benessere. A seconda delle esigenze personali, è possibile abbinare il percorso marino a programmi Immuno-Detox, Anti-Age, dimagranti o di recupero post-agonistico, con l’assistenza di un’équipe multidisciplinare. Il Forte Lab, centro medico integrato nella spa, effettua analisi approfondite e propone protocolli su misura, unendo scienza e natura in un approccio unico in Italia.
Accanto alla talassoterapia si possono integrare trattamenti mirati come massaggi drenanti, fanghi marini ad azione modellante, criosaune o rituali viso anti-età. Tutto è pensato per accompagnare il corpo verso un riequilibrio naturale e duraturo, lontano da approcci invasivi.
Un giardino terapeutico affacciato sul mare
Ciò che rende unica l’esperienza dell’Acquaforte Thalasso & Spa è anche il contesto. Le piscine sono immerse in un giardino mediterraneo rigoglioso, tra palme, pini e fiori autoctoni. Ogni angolo è studiato per offrire privacy e armonia. Il silenzio è interrotto solo dal suono dell’acqua e dal canto degli uccelli, e al termine del percorso viene offerta una selezione di tè e infusi depurativi, per accompagnare il rilassamento e prolungare gli effetti benefici.
Una cura millenaria rivisitata in chiave contemporanea
La talassoterapia non è una moda passeggera, ma una tradizione antica che il Forte Village ha saputo reinterpretare con eleganza e rigore scientifico. Qui, il mare diventa medicina e ogni trattamento è una carezza, un dialogo profondo tra l’elemento acqua e il nostro corpo.
In un’epoca in cui il lusso si misura sempre più in tempo, qualità e autenticità, regalarsi un percorso di talassoterapia all’Acquaforte significa scegliere di prendersi cura di sé in modo consapevole, naturale e straordinariamente efficace.
Per chi cerca una vacanza che sia anche un’esperienza rigenerante, l’Acquaforte è molto più di una spa: è un invito alla rinascita.