Al Forte Village Resort, in Sardegna, il concetto di vacanza si arricchisce di contenuti e significati. Qui il tempo libero non è solo evasione, ma occasione concreta di apprendimento, crescita e scoperta. Il resort ha trasformato la permanenza dei suoi ospiti in una vera e propria esperienza immersiva, grazie a un articolato sistema di Accademie tematiche. Non semplici corsi, ma percorsi formativi guidati da professionisti di fama internazionale, in ambienti d’eccellenza. Sport, arti, scienze, strategia: ogni passione trova il suo spazio in un contesto che unisce lusso, qualità e ispirazione.
Sport e talento: le accademie agonistiche
Le Accademie sportive rappresentano il fiore all’occhiello del Forte Village. La Real Madrid Clinic accoglie giovani calciatori desiderosi di confrontarsi con un metodo di allenamento altamente professionale. Seguiti da istruttori certificati del club spagnolo, i ragazzi vivono una settimana di preparazione intensiva, dove tecnica, tattica e spirito di squadra vengono messi al centro.
Per chi sogna il parquet e non il campo da calcio, l’Ettore Messina Basketball Academy, organizzata in collaborazione con l’Olimpia Milano EA7, offre una full immersion nel mondo della pallacanestro. La presenza di allenatori e specialisti di altissimo profilo permette ai partecipanti di affinare il proprio gioco e approfondire l’intelligenza strategica, tanto individuale quanto di squadra.
L’offerta si arricchisce ulteriormente con la Tennis Star Academy, per chi desidera migliorare la propria tecnica sotto la guida di coach esperti, la Fencing Academy, dedicata all’arte della scherma, e la Bike Academy, che unisce sport e scoperta del territorio attraverso percorsi guidati su due ruote.
Creatività in vacanza: le accademie artistiche e scientifiche
Il Forte Village non è solo destinazione per sportivi, ma anche rifugio ideale per chi desidera coltivare la propria creatività. La Cinema Academy è uno spazio dedicato ai giovani registi, attori e sceneggiatori, con laboratori che spaziano dalla scrittura alla regia, dalla scenografia alla post-produzione. Un’occasione per scoprire i segreti del linguaggio audiovisivo, vivendo da protagonisti l’emozione del set.
La Science Academy propone invece un percorso pensato per stimolare la curiosità e il pensiero scientifico. Bambini e ragazzi vengono coinvolti in esperimenti, attività pratiche e momenti di esplorazione, dove la natura sarda diventa un laboratorio a cielo aperto. Le discipline toccate spaziano dalla fisica alla biologia, dalla chimica alle scienze della terra, in una formula che coniuga apprendimento e divertimento.
Non può mancare l’Art Academy, un luogo di libera espressione dove pittura, collage e manipolazione di materiali diventano strumenti di esplorazione personale. Adulti e bambini possono partecipare insieme, in un’atmosfera rilassata e stimolante che favorisce il dialogo tra generazioni attraverso il linguaggio universale dell’arte.
Imparare l’incanto: la magia come forma educativa
Tra le accademie più originali del resort spicca la Marvin’s Magic Academy, dedicata all’arte dell’illusione. Fondata da Marvin Berglas, illusionista di fama internazionale, questa scuola insegna i fondamenti della magia con un approccio ludico ed educativo. Dai giochi di carte alle illusioni più sorprendenti, ogni trucco diventa occasione per imparare concentrazione, destrezza e sicurezza in sé stessi. Un’esperienza che stimola la mente e diverte, lasciando i partecipanti con nuove competenze e grande entusiasmo.
Strategia, avventura e scoperta: le accademie all’aria aperta
Per gli spiriti più avventurosi, Forte Village propone accademie outdoor pensate per stimolare corpo e mente. La Chess Academy insegna agli appassionati degli scacchi come perfezionare le proprie mosse, sviluppare strategie vincenti e affinare la logica attraverso il gioco più antico del mondo. Un percorso che unisce disciplina e intuizione, in un contesto sereno e stimolante.
La Climbing Academy porta invece i partecipanti ad affrontare vere pareti di arrampicata, sotto la guida di istruttori esperti e in totale sicurezza. Oltre all’aspetto sportivo, la scalata diventa metafora della conquista personale, spingendo i giovani a superare paure e limiti.
Chi preferisce l’acqua alla roccia può scegliere la Scuba Diving Academy: un’immersione letterale nel mondo sottomarino, a partire dagli otto anni. Lezioni teoriche e sessioni pratiche portano bambini e ragazzi a scoprire la biodiversità marina e a conseguire brevetti subacquei riconosciuti a livello internazionale.
Infine, c’è anche l’Hockey Academy, che propone sessioni dinamiche e coinvolgenti, con la partecipazione di atleti professionisti. Tecnica individuale, movimento di squadra e spirito sportivo sono al centro di ogni allenamento, in un’atmosfera di entusiasmo e condivisione.
Formazione, emozione e ricordo
Le accademie del Forte Village non sono semplici attività ricreative, ma esperienze formative a tutti gli effetti. Ogni proposta nasce con l’obiettivo di sviluppare competenze, stimolare passioni e far vivere momenti intensi e memorabili. I partecipanti, bambini, ragazzi e adulti, vengono accompagnati in un percorso che lascia un segno: tecnico, umano ed emotivo.
Il contesto naturale della Sardegna, le strutture d’avanguardia del resort, l’organizzazione impeccabile e la qualità dei docenti fanno delle accademie un unicum nel panorama del turismo esperienziale europeo. La vacanza diventa così un’occasione per mettersi in gioco, per scoprire lati inesplorati di sé, per imparare divertendosi.
Partecipare alle accademie del Forte Village significa portare a casa molto più di un bel ricordo: si torna con nuove abilità, nuove amicizie, una rinnovata fiducia in sé stessi e una consapevolezza diversa del proprio potenziale. È il lusso più vero: quello che arricchisce dentro.