Tenere traccia dei libri che abbiamo letto, quelli che stiamo leggendo, condividere e cercare nuove letture e confrontarsi con altri lettori accaniti: sono alcune delle cose che offre il social network Goodreads . Il servizio ha anche un’app ufficiale per dispositivi Android, che ne permette l’utilizzo anche in mobilità con in più qualche utile bonus.
Come si utilizza
Per utilizzare l’app è necessario un account su Goodreads: una volta inserite o create le credenziali* il programma mostra una schermata home che rimanda alle funzioni e attività principali insieme a una maschera di ricerca e icone di notifica.
Scegliendo il pulsante “Updates” possiamo fornire e leggere messaggi di aggiornamento sulle letture nostre e dei nostri contatti che sono elencati in “My Friends”. “My Books” porta invece agli “scaffali” virtuali con i nostri libri, organizzati in tre categorie: letti, in lettura e da leggere.
scaffali con i nostri libri
Per aggiungere un libro agli scaffali è possibile usare la ricerca che compare sulla home oppure usare la comoda funzione di scansione del codice a barre che utilizza la fotocamera del cellulare (o tablet). Ogni risultato avrà una scheda da cui è possibile vedere la copertina, leggere una descrizione, i commenti dei lettori, consultare altre opere dello stesso autore, votare e/o aggiungere il libro al proprio scaffale.
Con l’ultimo aggiornamento, l’app di Goodreads per Android ha aggiunto anche un pulsante “Share” con cui possiamoconsigliare il libro ai nostri contatti oppure utilizzare e condividere il link in altre app installate sul dispositivo.
Dove scaricare il software
GoodReads per Android è scaricabile gratuitamente da Google Play . La versione attuale del software, la 1.10.2, funziona su smartphone e cellulari e richiede Android 1.5 o superiore.
* Gli account su Goodreads sono gratuiti.