Da qualche ora Apple ha rilasciato iOS 11.2.6, una nuova versione intermedia del suo sistema operativo per iPhone e iPad. Il firmware, che giunge a poche settimane di distanza da iOS 11.2.5, si è reso necessario per risolvere un problema di instabilità legato a un carattere della lingua indiana (il telegu) in grado di mandare letteralmente in tilt gli iPhone.
Un carattere “difficile”
Il bug, scoperto qualche giorno fa, causa il crash pressoché immediato degli iPhone aggiornati alla versione 11.2.5 di iOS da tutte le principali applicazioni native, come Messaggi, Note, Safari e App Store. Come si può vedere da queste immagini, il carattere indiano – se inviato o ricevuto – blocca l’applicazione rimandando l’utente alla home.
Another iOS bug is crashing iPhones and disabling access to iMessage https://t.co/9do0xyz7k4 pic.twitter.com/15Ripq7PP8
— Tom Warren (@tomwarren) 15 febbraio 2018
Problemi di questo tipo sono abbastanza comuni fra i sistemi operativi dei principali dispositivi sul mercato. Già in passato la stessa Apple era dovuta intervenire per risolvere criticità simili, anche per motivi di sicurezza.
Aggiornamenti anche per Mac, Watch ed Apple Tv
Curioso notare come il bug del carattere indiano abbia coinvolto anche altri dispositivi della Mela morsicata con sistema operativo non iOS, come i Mac, gli Apple Watch e le Apple Tv. Da qui la decisione di Cupertino di rendere disponibili parallelamente ad iOS 11.2.6 anche le nuove versioni di MacOS (la 10.13.3), WatchOS (4.2.3) e tvOS (11.2.6),
Nelle note a margine del rilascio, Apple ha precisato che l’aggiornamento per iPhone risolve anche un secondo problema che impedisce ad alcune app di terze parti di connettersi con gli accessori esterni.