Home » Tempo Libero » Tecnologia » Anas, una web tv per il traffico in tempo reale

Anas, una web tv per il traffico in tempo reale

Anas, una web tv per il traffico in tempo reale

Da oggi è possibile avere informazioni sulla viabilità anche grazie a un nuovo canale che trasmette in diretta streaming 24 ore su 24. Oppure si può scaricare la app gratuita per iPhone, iPad e dispositivi Android o seguire su Twitter l’account @stradeanas. Così una buona vacanza inizia dal viaggio

Ci sono i canali che trasmettono le previsioni del meteo 24 ore su 24, non poteva mancare una televisione dedicata agli aggiornamenti del traffico no stop e in tempo reale. L’ha appena lanciata l’Anas, che ha scelto una strada totalmente multimediale: una web tv, accessibile in qualsiasi momento da Pc e da Mac. Un contenitore di news dedicato alla viabilità sull’intera rete nazionale, trasmesso in diretta streaming sul sito Stradeanas.it .

«Abbiamo un nuovo mezzo di comunicazione – ha commentato l’amministratore unico di Anas Pietro Ciucci – direttamente dalla fonte delle notizie, con le immagini delle nostre telecamere e le informazioni che arrivano non più in differita, ma mentre i fatti stanno accadendo». Realizzata in collaborazione con Mediaway Broadband Television, la web tv trasmetterà dallo studio radiofonico e televisivo della nuova sala operativa nazionale dell’Anas di Roma. E sarà uno strumento aggiuntivo, e gratuito, al servizio di chi vorrà avere informazioni utili prima di mettersi in viaggio.

Con la web tv Anas aggiunge un ulteriore tassello a un’offerta che abbraccia il digitale a 360 gradi e comprende smartphone, tavolette e social network. Per dispositivi Android e iOS (iPhone e iPad) è infatti scaricabile gratuitamente la app “Vai”, che fornisce informazioni in tempo reale e tascabili sul traffico, raccolte da mille stazioni sulla rete nazionale, 200 telecamere fisse e 1.100 mobili. In alternativa, o in aggiunta, è possibile seguire su Twitter l’account @stradeanas , che un cinguettio dopo l’altro ci informa sulle criticità o i rallentamenti in corso e fa numeri da record: totalizza in media 14 milioni di visualizzazioni ogni settimana.

Insomma, tra web tv, app e servizi social, aumentano gli strumenti multimediali che fanno in modo che il relax della vacanza cominci dal viaggio.    

Twitter: @marmorello

© Riproduzione Riservata