21.00 – Cala il sipario. Tim Cook saluta la platea. Apple ha rinnovato il catalogo con un refresh del suo prodotto più importante (l’iPhone) e una nuova versione del suo smartwatch (Apple Watch 2). A questa pagina troverete tutte le novità più importanti dell’iPhone 7 riassunte in 10 punti.
20.52 – In Italia il nuovo iPhone 7 arriverà nei negozi in 5 varianti di colore (black, gold, silver, rose gold e il nuovo jet black) e tre tagli di memoria (32, 128 e 256 GB) a partire dal 16 settembre. iOS 10 sarà scaricabile dal 13 settembre.
20.49 – Uno sguardo ai prezzi: iPhone 7 partirà da 799 euro, iPhone 7 Plus da 939 euro. Gli auricolari AirPods saranno venduti separatamente a 179 euro.
20.45 – Apple mostra una tabella riepilogativa con tutte le novità dell’iPhone 7 e 8 Plus

20.42 – La notizia che tutti aspettavano: il nuovo iPhone 7 ha una batteria migliorata. Apple promette 12 ore di navigazione in 3G per l’iPhone 7 e 13 ore per l’iPhone 7 Plus)

20.39 – Anche il processore grafico è stato rivisto: la nuova unità promette prestazioni 240 migliori rispetto al primo modello di iPhone.
20.38 – Capitolo prestazioni: sia iPhone 7 che 7 Plus integrano il nuovo chipset A10 Fusion, accreditato di una velocità più elevata (40% rispetto al predecessore)

20.30 – Le nuove cuffie AirPods incorporano un chip (W1) per processare il segnale audio e la connessione wireless. L’autonomia stimata è di 5 ore
20.30 – Con il nuovo connettore debuttano anche le nuove cuffie AirPods, completamente wireless. Particolarità di queste unità senza fili la capacità di “capire” quando vengono indossate dall’utente e interagire direttamente con Siri.

20.28 – Come da previsione, il connettore audio da 3.5 mm è stato eliminato. Al suo posto la sola porta Lightning che oltre al cavo di ricarica potrà ospitare il nuovo connettore digital audio. Viene aggiunto anche un altoparlante, l’iPhone 7 potrà riprodurre musica in stereo.
20.21 – Rinnovato anche il display: arriva un nuovo schermo Retina con luminosità migliorata del 25%, miglior gamma cromatica, funzionalità di controllo del colore. Confermato su entrambe le versioni il 3D Touch.

20.15 – Apple annuncia anche una nuova funzionaità software (depth effect) che permette di ricreare effetti di profondità e sfocato simili a quelli del mondo reflex. La funzione – che lavora sull’interpolazione dell’immagine in primo piano rispetto allo sfondo – verrà rilasciata entro la fine dell’anno solo per iPhone 7 e 7Plus.
20.13 – Grazie alla doppia fotocamera, il nuovo iPhone 7 Plus permette di zoomare a 2x (ottico) e fino a 10x (digitale) in modo molto semplice.
20.12 – Ma le novità più importanti a livello fotografico sono quelle legate alla versione da 5,5 pollici del telefono (iPhone 7 Plus), il primo iPhone dotato di 2 fotocamere integrate.
20.09 – Migliorata anche la gamma cromatica (wide color gamut), Schiller promette colori più incisivi.
20.07 – La fotocamera dell’iPhone 7 è stata notevolmente migliorata: il nuovo sensore (stabilizzato) da 12 megapixel promette di recevere più luce (f/1.8). Schiller parla di un’esposizione tre volte migliore e una velocità che viene incrementata del 60%.

20.06 – Il nuovo iPhone 7 sarà anche resistente all”acqua e alla polvere grazie a un case certificato IP67.

20.04 – Il tasto Home è stato rivisto, per essere più sensibile alla pressione, grazie un nuovo motore aptico

20.03 – Schiller parla di 10 importanti novità: il design, innanzitutto. Il nuovo iPhone 7 sarà realizzato con una nuova tecnica lavorazione che sfrutta un bagno anodizzato. Una nuova versione tutta nera (jet black) si aggiunge alle già note colorazioni del telefono.
20.02 – Phil Schiller sul palco
19.59 – Ecco la prima immagine ufficiale del nuovo iPhone 7!

19.57 – Tim Cook riassume le novità di iOS 10 (presentato lo scorso mese di giugno): la nuova versione di Siri, l’applicazione Home basata sul framework HomeKit, il nuovo iMessage
19.55 – È il momento di iPhone, Tim Cook torna su palco
19.53 – Il nuovo Apple Watch Series 2 sarà in vendita dal prossimo 16 settembre con prezzi a partire da 369 (dollari). Il vecchio modello resterà in commercio con prezzi a partire da 269 (dollari). Qui le indiscrezioni su Apple Watch 3.
19.52 – Il nuovo Apple Watch Nike Plus sarà disponibile in 4 varianti di colore
19.50 – L’obiettivo – spiegano i responsabili di Nike – è offrire il miglior dispositivo per la corsa, nonché il più semplice da utilizzare

19.46 – Novità anche nei modelli: arriva una nuova versione “ceramic” e una denominata Apple Watch Nike Plus espressamente pensata per i runner.

19.42 – Fra le novità del nuovo Apple Watch 2 anche il Gps integrato

19.39 – Il nuovo Apple Watch 2 potrà essere utilizzato per nuotare, gli altoparlanti integrati sono in grado di far fuoriuscire l’acqua senza danneggiare i circuiti
19.37 – Il nuovo Apple Watch è stato completamente re-ingegnerizzato, ora è resistente all’acqua fino a 50 metri di profondità

19.35 – Jeff Williams annuncia la nuova generazione di Apple Watch
19.29 – Fra le nuove funzioni dell’ultima release del sistema operativo meritano un cenno Breath (l’app per monitorare il respiro) e… Pokemon GO

19.27 – Jeff Williams parla delle novità di Watch OS 3
19.26 – In 2 anni Apple Watch è diventato lo smartwatch più venduto e il secondo brand più venduto dopo Rolex

19.25 – Tim Cook torna sul palco per parlare di Watch
19.21 – È il momento di iWork, la suite che raccoglie gli applicativi di produttività di Apple (Pages, Numbers, Keynote). La novità è l’introduzione della collaborazione in real time

19.19 – Cook cita anche Code, il programma di Apple per trasmettere i fondamenti della codifica di app nelle nuove generazioni
19.17 – Tim Cook torna sul palco per parlare dell’impatto dei dispositivi Apple nel settore scolastico. E annuncia il programma ConnectED per donare iPad nelle scuole

19.13 – Sul palco entra Shigeru Miyamoto (Nintendo) che annuncia una nuova versione di Super Mario Bros per iOS: si tratta di Super Mario Run, un titolo che entrerà nel catalogo App Store con un prezzo fisso, senza acquisti in-app

19.10 – iPhone e iPad sono i device più importanti per i videogiocatori, spiega Cook.
19.08 – Ora è il turno di App Store. Tim Cook magnifica i risultati del supermercato ufficiale delle applicazioni di Apple, che ha fatto registrare 140 miliardi di download negli ultimi due mesi (+106%).
19.05 – Il CEO di Apple parla di Apple Music: 17 milioni di abbonati per il servizio di streaming della Mela.
19.00 – Ci siamo: Tim Cook è sul palco!
18.59 – Insieme al nuovo Melafonino si attendono novità anche sul fronte Watch.
18.55 – Ancora 5 minuti e Tim Cook salirà sul palco del Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco per la presentazione del nuovo iPhone 7.
