Nel vasto universo del K-pop, ci sono gruppi che salgono sul palco con l’energia dell’urgenza, con la voglia di dimostrare, con il fuoco negli occhi. E poi ci sono gli ALL(H)OURS, che quel fuoco lo trasformano in fumo denso, carico di significati. Dopo un debutto impattante e due mini album che li hanno portati a ribollire nel panorama musicale sudcoreano, il gruppo torna oggi con Smoke Point, il terzo capitolo del loro percorso, ma anche una dichiarazione d’intenti. Perché “smoke point” non è solo un titolo evocativo: è la soglia critica, il momento in cui l’olio supera la sua temperatura massima e comincia a fumare. È lì che si trovano oggi gli ALL(H)OURS: pronti a evaporare oltre ogni limite, a lasciare una traccia nell’aria, una scia visibile e inconfondibile di sé.
Gli ALL(H)OURS è un gruppo composto da sette artisti unici – Hyunbin, On:N, Masami, Xayden, Minje, Kunho e Youmin – che uniscono le proprie personalità e talenti in una sinergia perfetta. Ognuno porta il suo contributo distintivo, dall’energia inconfondibile alla capacità di innovare sia dal punto di vista musicale che performativo, rendendo il gruppo un punto di riferimento nel panorama del K-pop.
Smoke Point non è solo un disco, è la dimostrazione concreta di un gruppo che ha compiuto un’evoluzione palpabile, non solo musicale ma anche emotiva, scenica, personale. Gli ALL(H)OURS celebrano il primo anniversario dal debutto con un progetto che mescola generi, atmosfere, sensualità e ambizione, in un gioco calibrato tra tensione e rilascio, tra intensità e introspezione. In un mercato dove il “carino” e l’“ascoltabile” sembrano dettare legge, loro scelgono una strada diversa, più coraggiosa, fatta di sonorità audaci e performance fisiche che mettono in luce una fame nuova, quasi primordiale, di affermazione.
Nel mezzo di questa trasformazione artistica e personale, Panorama.it li ha intervistati in esclusiva.
SMOKE POINT è un titolo potente. Cosa significa per voi questo concetto?
HYUNBIN
Il nostro terzo mini album, Smoke Point, è il nostro colpo decisivo. “Smoke point” si riferisce alla temperatura a cui l’olio inizia a fumare. Proprio come suggerisce il titolo, questo album incarna la nostra ambizione e passione: siamo pronti a bollire e fumare.
ON:N
Dopo aver superato il nostro primo anniversario e grazie all’esperienza accumulata con i due mini album precedenti, abbiamo superato il punto di ebollizione. Ora stiamo iniziando a fumare, ed è proprio questo che esprimiamo con il titolo e il concept dell’album.
Come rappresenta questo album la vostra crescita rispetto a ALL OURS e WITNESS?
MASAMI
Nei nostri album precedenti abbiamo mostrato come ALL(H)OURS stesse cominciando a bollire e a farsi notare nella scena K-pop. Con Smoke Point abbiamo superato quella fase: abbiamo iniziato a fumare. Questo album mostra la nostra crescita soprattutto nelle performance live, che sono sempre state il nostro focus. Siamo più completi, sia come squadra che come individui, nel comunicare il nostro messaggio al pubblico.
Qual è stata l’ispirazione dietro il suono e la direzione artistica di Smoke Point?
XAYDEN
Volevamo dimostrare di aver superato il nostro punto di ebollizione, che abbiamo ancora tanto da mostrare. In questo album abbiamo sperimentato nuovi generi e aggiornato la nostra identità artistica.
In che modo il tema della temperatura crescente si lega alle emozioni o al messaggio dell’album?
YOUMIN
C’è una connessione diretta. Vogliamo dimostrare che ALL(H)OURS vuole salire di livello nel K-pop, diventare un gruppo come Stray Kids o ATEEZ. Sogniamo Coachella, Billboard… E con questo album vogliamo fare un passo avanti, mostrando anche il miglioramento delle nostre abilità vocali e performative.
Com’è stato il processo creativo per questo album? C’è qualcosa di nuovo o sperimentale?
XAYDEN
L’intero album è stato una sperimentazione, ma vorrei sottolineare la coreografia di “GIMME GIMME”: è la più difficile che abbiamo mai fatto, con mosse di locking e un dance break finale. Ci siamo impegnati per renderla perfetta.
MINJE
Abbiamo voluto mostrare un lato più sexy di ALL(H)OURS. In passato non l’avevamo esplorato così tanto, ma in questo album ci sono brani che richiedono un’energia più sensuale, ed è stata una nuova sfida per me.
In che modo i concetti di bollire e fumare si traducono in elementi musicali e visivi?
KUNHO
Musicalmente abbiamo infuso tensione, con melodie potenti e voci stratificate. Dal vivo, vogliamo trasmettere quella stessa energia costante, come l’acqua che bolle.
YOUMIN
Visivamente, il fumo rappresenta l’energia post-esplosione. Luci soffuse, atmosfera intensa: vogliamo mostrare un equilibrio tra passione e rilassatezza. È il nostro “smoke point”, il momento perfetto in cui intensità e calma coesistono.
Cosa vi entusiasma di più del rilascio di Smoke Point e come vivete il vostro primo anniversario dal debutto?
MINJE
Abbiamo cinque tracce molto diverse tra loro, sia per genere che per stile vocale. Il 2024 è volato: abbiamo imparato tanto, incontrato fan in tutto il mondo e ora vogliamo mostrarci migliorati a ogni ritorno.
Tra i due brani principali, ce n’è uno con cui vi sentite più connessi?
KUNHO
Credo che i fan coreani ameranno “Graffiti”, anche per le uniformi scolastiche, mentre gli internazionali adoreranno “GIMME GIMME” per l’energia e la coreografia potente. Personalmente, preferisco “Graffiti” per il suo mood libero e fresco.
Quali momenti memorabili o sfide avete affrontato durante le riprese del video musicale?
MASAMI
C’è una scena in macchina. Non ho mai guidato, quindi ho osservato attentamente come le persone si muovono mentre guidano. Volevo che fosse credibile.
HYUNBIN
Soffro molto il freddo, e alcune riprese erano all’aperto. È stata dura, ma l’energia sul set era così positiva che ha reso tutto entusiasmante.
Cosa rende il vostro sound unico nella scena K-pop attuale?
ON:N
Molti gruppi puntano su sonorità facili, carine o da band. Noi invece cerchiamo un suono audace e intenso, fuori dagli schemi, qualcosa di davvero nuovo.
Qual è il vostro brano preferito dell’album?
KUNHO
“Kings & Queens”! Mi piace l’atmosfera e ho ricevuto complimenti per la mia performance.
YOUMIN
“Graffiti”, per il messaggio che può guidare chi è in difficoltà.
XAYDEN
“Graffiti”, per il mood giovane e libero, in contrasto con le nostre precedenti performance.
MINJE
“Kings & Queens”, mostra la nostra voglia di rischiare. Più è difficile, più ci divertiamo.
MASAMI
“GIMME GIMME”, mi piacciono i testi e la sicurezza che trasmette.
HYUNBIN
“Freaky Fresh”, perché ho scritto le mie parti. È il mio stile.
ON:N
“Graffiti”, per il suo messaggio di speranza e realizzazione dei sogni.
Come mantenete la freschezza musicale rimanendo fedeli all’identità di ALL(H)OURS?
XAYDEN
Sperimentiamo con nuovi generi ma restiamo fedeli all’autenticità emotiva che ci definisce. L’innovazione è importante, ma deve essere coerente con la nostra essenza.
Cosa fate nel tempo libero per ricaricare le energie?
XAYDEN
Gioco ai videogiochi dopo le prove, spesso con MINJE, il mio coinquilino.
YOUMIN
Leggo molto. La lettura mi ispira e mi aiuta a generare nuove idee.
ON:N
Amo scoprire nuovi cibi e dessert. Mi piace condividerli con i membri e i fan.
Cosa sperate che i fan portino con sé dopo aver ascoltato Smoke Point?
MASAMI
Spero che “GIMME GIMME” dia loro sicurezza, mentre “Graffiti” possa ispirare chi si sente perso a credere nei propri sogni.
Definite la vostra personalità in una sola parola.
KUNHO
Diretto. Sono molto orientato agli obiettivi.
YOUMIN
Albero. Radicarsi in profondità per crescere forte.
XAYDEN
Fuoco. Appassionato ed energico, ma controllato.
MINJE
Glitter. Rifletto la luce in modi inaspettati.
MASAMI
Sole. Passione costante e intensa.
HYUNBIN
Audace. Amo affrontare il pubblico con coraggio.
ON:N
Scaldamani. Voglio trasmettere calore e conforto a chi mi sta accanto.