L'Allieva Rai 1
Ufficio Stampa Rai
Televisione

L'Allieva: Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale tra amori e omicidi

La protagonista della serie, tra il giallo e la commedia sentimentale, è Alice Allevi, una specializzanda in medicina legale

Imbranata e pasticciona ma allo stesso tempo intuitiva e talentuosa. È una ragazza davvero speciale Alice Allevi , la protagonista de L'Allieva , la nuova fiction di Rai 1 al via dal 27 settembre in prima serata, sei puntate tratte dai romanzi di Alessia Gazzola e dirette da Luca Ribuoli . Un po' giallo un po' commedia sentimentale, la serie segna il ritorno alla fiction Rai di Alessandra Mastronardi , questa volta nelle vesti di una giovane specializzanda in medicina legale - pronta a barcamenarsi tra studio, casi d’omicidio e una complicata vita sentimentale - che reciterà al fianco di Lino Guanciale .

L'Allieva, la nuova serie con Alessandra Mastronardi e Lino Gianciale
Nonostante la grande passione che mette nel lavoro, il suo essere spesso goffa e distratta non si concilia con una professione tanto rigorosa, ma Alice ( Alessandra Mastronardi ) riesce a dimostrare di essere dotata per la medicina legale: la ragazza sfoggia infatti una marcia in più, un’empatia che la porta ad avere intuizioni decisive nei casi in cui è coinvolta. Anche sul fronte sentimentale la sua vita è un disastro: Alice si prende una cotta per il suo mentore, il dottor Claudio Conforti ( Lino Guanciale ), che conosce per la prima volta sulla scena di un crimine nel suo paese vicino Roma.

La protagonista si è trasferita da poco nella Capitale e condivide un appartamento con la giapponese Yukino ( Jun Ichikawa ), una ragazza decisamente originale e buffa, ma anche molto solare e gentile. Poche settimane dopo, Alice finisce per invaghirsi di Arthur Malcomess ( Dario Aita ), un affascinante e irrequieto giornalista e reporter, con una vera vocazione per il suo lavoro: lei ancora non sa che Arthur è niente meno che il figlio del “Supremo” Prof. Malcomess (Ray Lovelock ), il direttore dell'Istituto di Medicina Legale in cui lei lavora e la situazione si complica quasi subito. Il triangolo sentimentale riserverà infatti parecchie sorprese.

Il cast della fiction di Rai 1
La curiosità di Alice la spinge dunque ad indagare sugli omidici più complicati ed è proprio la sua intelligenza a renderla capace di risolvere “i casi polizieschi”: non le interessa solo come sia morta la persona su cui indaga ma il perché, il significato più profondo. È questo lo snodo principale de L'Allieva , una fiction corale dal cast variegato: tra i personaggi più curiosi ci sono la bionda e appariscente Ambra ( Martina Stella ), la collega che nessuno vorrebbe avere - ambiziosa e preparata, ma soprattutto la preferita del capo - e poi ancora la Professoressa Boschi (Giselda Volodi ), detta “la Wally”, professionista eccellente che darà del filo lo da torcere ad Alice. Da citare anche Marco ( Pierpaolo Spollon ), il fratello della protagonista, aspirante fotografo poco più giovane di lei, e l’adorata nonna Amalia ( Marzia Ubaldi ), un'arzilla signora nonché sua principale con confidente.

"Sindrome da cuore in sospeso", la prima puntata
Ad Alice Allevi manca solo l’esame di medicina legale per laurearsi, ma è una ragazza insicura e pasticciona. Una notte, mentre si trova in famiglia a Sacrofano, la nonna sveglia tutti perché ha trovato la badante russa senza vita . Quando arriva la Poliza, Alice resta folgorata dal dottor Claudio Conforti, il medico legale, e decide di fare domanda di internato con lui e intanto cerca di scoprire i motivi dell’omicidio della badante, che si scopre essere stata uccisa. Una sera, durante un evento di moda, Alice incrocia gli occhi di Arthur , uno sconosciuto dal fascino bohémien, e rimana incantata da quello sguardo.

ANSA/GIUSEPPE LAMI
Alessia Gazzola e Alessandra Mastronardi

I più letti