
I protagonisti della finale di Ballando con le stelle 11, con Milly Carlucci

L’ingresso di Valerio Scanu “travestito” da Milly Carlucci

Benji & Fede sono stati i super ospiti della finale di Ballando con le stelle

Il mini show con le tre Carlucci, realizzato da Emanuela Aureli, Valerio Scanu e Milly Carlucci

A Rita Pavone è stato assegnato il premio della giuria. La cantante ha ballato fino all’ultimo nonostante il piccolo incidente in pista della scorsa settimana

I quattro finalisti di Ballando con le stelle 11, Rita Pavone, Luca Sguazzini, Michele Morrone e Iago Garcia

Piaccia o meno il suo stile, Selvaggia Lucarelli con le sue polemiche ha dato mordente allo show

Secondo posto che sa di “vittoria morale” per Michele Morrone (con Ekaterina Vaganova)

Il trionfo di Iago Garcia e Samanta Togni

Il momento della premiazione finale
Iago Garcia e Samanta Togni sono i vincitori di Ballando con le stelle 11. L’attore de Il Segreto ha dunque ribaltato ogni pronostico e strappato la vittoria al bello (che balla) Michele Morrone, candidato a diventare il nuovo Garko. Una vittoria che certifica la trasversalità assoluta del “fenomeno Il Segreto“: non solo la soap continua a macinare grandi ascolti sulla rete ammiraglia Mediaset ma garantisce uno travaso di pubblico anche ai programmi dove partecipano i suoi protagonisti. Così Garcia (che da Puente Viejo è uscito di scena sparandosi e in Un vita si suiciderà) per molti ha spianato la strada alla vittoria di Jonás Berami all’Isola dei Famosi.
Quanto a Ballando, secondo Guillermo Mariotto si è chiusa la miglior edizione di sempre e in parte il giudice ha ragione. Milly Carlucci si conferma una delle poche professioniste della tv italiana e col suo team di autori riesce spesso a fare le “nozze” con un budget limitato: quest’anno le celebrità hanno sfoderato grinta e talento (dal punto di vista della danza), gli ospiti hanno dato il giusto apporto in fatto di show e la quota “polemica” garantita da Selvaggia Lucarelli (il vero battitore libero di questa edizione) ha dato mordente ad una liturgia a tratti un po’ polverosa.
Ballando con le stelle, la lunga notte della finale
La lunga notte della finale è zeppa di prove, che nemmeno alla tanto citata “balera della Tiburtina”, il metaforico terreno di scontro tra la Lucarelli e Platinette. Si parte dallo scontro tra la drag queen e Daniel Nilsson che si giocano il rientro in gara: come da previsioni, il modello si conferma campione di preferenze al televoto e torna in gioco. Si passa poi alla prova danza indiana di Bollywood, quasi un riscaldamento, ed infine la competizione entra nel vivo col solito trionfo di danze standard e la Lucarelli che pizzica l’ego di Morrone.
La Carlucci si fa in tre, Benji & Fede show
Gli ospiti più attesi della serata erano senza dubbio Benji & Fede, i cantanti modenesi idoli dei teenager ingaggiati col chiaro intento di rosicchiare target giovane ad Amici (stando ai tecnicismi, però, la De Filippi vince ampiamente sulla fascia 15-34). I due si risparmiano l’esibizione come “ballerini per una notte” e si limitano a cantare, mentre la quota surreale la garantiscono Emanuela Aureli e Valerio Scanu, che fanno irruzione all’Auditorium travestiti da Milly Carlucci: niente a che vedere con le sorelle Carlucci imitate dal mitologico trio Marchesini-Lopez-Solenghi, ma quasi un tributo all’iconica conduttrice – che per la finale rispolvera uno dei suoi mitologici abiti a sirena – di lotta e di balletto, mandata anche quest’anno in trincea a difendere Rai 1 dalla corazza defilippiana.
Iago Garcia batte Morrone e vince Ballando
Sul fronte della gara, il primo vero colpo di scena si registra con la selezione delle quattro coppie di finalisti. A sorpresa, esce di scena Nicola Orlando, l’atleta down che in assoluto è stata una delle ballerine migliori di questa edizione nonché considerata da molti una delle posisbili vincitrici. Il pubblico invece non la premia e ad uscire dalla competizione è subito dopo Daniel Nillson.
Arriva dunque il momento delle sfide dirette, quello che deciderà le due coppie di finalisti. Luca Sguazzini e Veera Kinnunen sono i primi ad essere eliminati, battuti da Iago Garcia, mentre Rita Pavone perde lo scontro con Michele Morrone: un altro piccolo colpo di scena, visto che la cantante era considerata da settimana una delle vincitrici in pectore (chapeau, visto che ha ballato fino all’ultimo nonostante i problemi ad una costola causati da un incidente in diretta la scorsa settimana). La sfida finale la vincono Iago Garcia e Samanta Togni che battono, col 60% delle preferenze, Morrone ed Ekaterina Vaganova.