
Street Art Festival 2015 a Catanzaro
Clemens Behr apre "Abstractism – space place", seconda edizione del festival con le visioni astratte di importanti atisti contemporanei
L’arte astratta approda sui muri di Catanzaro. Si tratta di “Abstractism - space>place ALT!rove - Street Art Festival 2015”, ovvero una rassegna per interrogarsi sul concetto di spazio attraverso la visione dell’astrattismo. Dal 30 aprile al 9 maggio a Catanzaro, a cura di Edoardo Suraci (project manager è Vincenzo Costantino, in collaborazione con il Comune di Catanzaro e Linves Vernici) il festival porterà sui muri di Catanzaro le visioni astratte di artisti come 108, Alberonero, Giorgio Bartocci, Ciredz, Erosie, Graphic Surgery, Sbagliato, StenLex e Tellas. “L’immaginario rappresentato dagli artisti protagonisti del festival” spiegano gli organizzatori “rimanda a scenari periferici, trascurati e postindustriali, e sposta l’attenzione su elementi naturali, abitudinari e spirituali, avanzando con la potenza dei movimenti avanguardisti della storia moderna. Le trame rappresentate dialogano con le geometrie del paesaggio urbano. L’opera avvolge la struttura e diventa essa stessa architettura”.
Da una ricerca artistica profonda che esalta l’equilibrio, la distanza, le estensioni e la purezza delle forme diventa possibile ripensare nuove configurazioni, azioni e visioni per ridare umanità al paesaggio costruito e naturale. Dieci artisti, dieci superfici, dieci giorni; questa è insomma la sfida di ALT!rove - Street Art Festival per “sfumare e dunque rendere quasi invisibili i confini tra arte e architettura. Una ricerca che conduce alla riscoperta dei luoghi dimenticati, partendo dai loro limiti, per esaltarne la bellezza e l'autenticità. Negli stessi giorni in cui gli artisti dipingeranno le superfici della città, inoltre, Casa ALT!rove sarà sede di una grande mostra collettiva "Abstractism - space>place" che ospiterà la ricerca artistica di 108, Alberonero, Giorgio Bartocci, Ciredz, Erosie, Graphic Surgery, Sbagliato, StenLex, Tellas, 2501, Martina Merlini, Moneyless, Domenico Romeo.