Il denaro non fa la felicità. Soprattutto se sei il presidente di una squadra di calcio e gara dopo gara ti rendi conto che i colleghi che hanno investito meno di te nell'allestire la rosa ti fanno "ciao" con la manina.
Il gioco del pallone non è un'equazione matematica, vero, eppure chi spende tanto non è mai felice di stare dietro. Perché, almeno sulla carta, i giocatori pagati di più dovrebbero rendere di più. Sulla carta, appunto. Con il campo che non fa mai prigionieri: se vinci, hai speso bene; se perdi, hai buttato via il tuo denaro. Tanto, oppure troppo.
Ecco allora in rigoroso ordine alfabetico i venti club della Serie A, con a fianco tre numeri: il valore della rosa secondo i dati del sito Transfermarkt.it, i punti raccolti in Campionato e il rapporto tra il primo valore e il secondo, ovvero il costo a punto in classifica club di ogni squadra, aggiornato turno per turno. Senza nessun fine particolare, se non quello di aiutare ciascun tifoso a fare i suoi conti...
SQUADRA | Valore rosa (in milioni di euro)
| Punti in classifica alla 37ma giornata | Costo per punto in classifica |
ATALANTA | 62 | 42
| 1,4
|
BOLOGNA | 67 | 41
| 1,6
|
CARPI | 35
| 35
| 1
|
CHIEVO | 34
| 49
| 0,6
|
EMPOLI | 60
| 43
| 1,3
|
FIORENTINA | 165 | 61
| 2,7
|
FROSINONE | 32
| 31
| 1
|
GENOA | 87
| 46
| 1,8
|
HELLAS VERONA | 39
| 28
| 1,3
|
INTER | 245 | 67
| 3,6
|
JUVENTUS | 379 | 85
| 4,4
|
LAZIO | 176 | 54
| 3,2
|
MILAN | 189
| 57
| 3,3
|
NAPOLI | 284 | 79 | 3,5
|
PALERMO | 44
| 36
| 1,2
|
ROMA | 261 | 77
| 3,3
|
SAMPDORIA | 100 | 40
| 2,5
|
SASSUOLO | 82
| 58
| 1,4
|
TORINO | 81
| 42
| 1,9
|
UDINESE | 77 | 39
| 1,9
|
Inter, la Coppa Italia è tua