Crollo Italia, in Europa resta solo la Juventus (e il ranking piange)
ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images
Crollo Italia, in Europa resta solo la Juventus (e il ranking piange)
Sport

Crollo Italia, in Europa resta solo la Juventus (e il ranking piange)

L'eliminazione della Roma abbandona i bianconeri a difendere la serie A. Quarto posto non a rischio, ma con le nuove regole...

Resta solo la Juventus e non è un bel segnale per il calcio italiano, alla vigilia della rivoluzione che riporterà obbligatoriamente quattro nostre squadre nei gironi della Champions League. L'eliminazione della Roma per mano del Lione - rimonta a metà, ma pesano gli errori dell'andata - ha chiuso la corsa all'Europa League nella stagione in cui schieravamo Roma, Inter e Fiorentina ovvero tre grossi calibri con qualche chance di andare avanti.

Niente da fare. Da quando la Coppa Uefa si è trasformata nel nuovo formato non siamo più riusciti a vincerla e non è nemmeno ormai una questione di snobbarla, perché l'approccio di Spalletti a questa seconda fase era quello feroce di chi vuole conquistare il trofeo. Semplicemente sono mancate troppe cose per mettere fuori il Lione e restare in corsa in un gruppo di squadre che sulla carta non sono certo superiori a De Rossi e compagni.

ECCO IL SORTEGGIO DEI QUARTI DI FINALE DELLA CHAMPIONS LEAGUE

Resta solo la Juventus a contrastare il dominio spagnolo

Il prodotto finale è che tra le 16 qualificate ai quarti di finale di Champions ed Europa League rimane una sola rappresentante della serie A ed è la solita Juventus. Anche in Europa si ripete lo schema del dominio bianconero rispetto alla concorrenza interna. A livello generale, invece, a fare la parte del padrone è sempre la Spagna che ha portato avanti 4 squadre (Atletico e Real Madrid, Barcellona e Celta Vigo). Magari non farà en plein come negli ultimi anni con il filotto del Siviglia, ma rimane comunque la nazione di riferimento. Ecco le qualificate per nazione:

Spagna 4

Germania 3

Belgio 2

Francia 2

Inghilterra 2

Italia 1

Turchia 1

Olanda 1

Le ripercussioni sul ranking Uefa

Il ko della Roma limita anche le nostre potenzialità nel ranking Uefa, che continua ad essere importante anche se il quarto posto non è assolutamente a rischio per un po' di anni essendo la Francia lontana anni luce. I club, però, dimenticano che dal 2018 anche la spartizione del ricco bottino della Champions League avverrà in percentuale basandosi sul ranking storico. Dunque sono tutte occasioni (e soldi) persi poi...

A comandare è la Spagna con 101.856 punti davanti alla Germania (79.212) e all'Inghilterra (74.391). Poi c'è l'Italia staccata di due punti e mezzo dalla Premier League (71.832) e seguita dalla Francia (54.999) a quasi 17 lunghezze. nel ranking stagionale la fotografia è la stessa e da qui in poi perderemo quasi certamente qualche decimale di punto essendo rimasti i transalpini con due squadre.

La buona notizia è che nella classifica dell'annata in Champions League davanti a tutti c'è la Juventus. Una consolazione nemmeno troppo magra, considerato chi si mette dietro la squadra di Allegri. E anche un buon viatico in vista della volata sino alla finale di Cardiff.

I più letti