
37a giornata, errori arbitrali: Keita espulso, ma non era simulazione
Grave sbaglio di Di Bello in Lazio-Inter: manca un rigore ai padroni di casa che finiscono (esageratamente) in nove uomini
Poco da segnalare nella penultima giornata della serie A che potrebbe aver celebrato l'addio ai campi di Nicola Rizzoli, impegnato in Napoli-Sampdoria e indeciso se accettare o meno la deroga che certamente l'Aia è pronta a riconoscergli.
- LEGGI ANCHE: Serie A 2016-2017: tutti gli errori arbitrali giornata per giornata
- LEGGI ANCHE: Il dossier con tutti gli episodi da Var della Serie A 2016-2017
L'unico errore grave è in Lazio-Inter (arbitro Di Bello) ed è l'espulsione di Keita per somma di ammonizioni. Il secondo giallo arriva per simulazione ma l'attaccante biancoceleste subisce un contatto che potrebbe anche essere rigore e sicuramente non è tuffo da parte sua. Nella altre gare nulla di particolare da segnalare.
La classifica sintesi delle moviole dei quotidiani italiani
Ecco comunque come Panorama.it ricostruisce la classifica oggi senza gli errori arbitrali. Vale la tradizionale avvertenza che il parametro preso in considerazione sono le decisioni che avrebbero potuto cambiare concretamente il risultato (rigori non assegnati o che non c'erano, reti annullate o concesse per errore) e che la graduatoria fa riferimento alle moviole dei quotidiani sportivi italiani esprimendo non un valore oggettivo ma una tendenza.
La classifica senza errori arbitrali dopo la 37° giornata
Squadra | Punti | Differenza con la reale |
Juventus | 93 | +5 |
Roma | 89 | +5 |
Napoli | 84 | +1 |
Lazio | 67 | -3 |
Atalanta | 63 | -6 |
Fiorentina | 61 | +2 |
Inter | 58 | -1 |
Milan | 54 | -9 |
Sassuolo | 50 | +4 |
Bologna | 47 | +6 |
Chievo | 45 | +2 |
Torino | 44 | -6 |
Udinese | 44 | -1 |
Sampdoria | 41 | -7 |
Cagliari | 40 | -1 |
Genoa | 37 | +1 |
Crotone | 33 | +2 |
Empoli | 27 | -5 |
Palermo | 25 | +2 |
Pescara | 20 | +3 |