
Malpensa, bomba d'acqua, crolla controsoffitto - foto - video
Le precipitazioni violente del pomeriggio hanno provocato allagamenti nello scalo
Bomba d'acqua, fulmini e vento su Malpensa e in altre zone della provincia di Varese dalle 14 alle 15 circa di oggi.
In un'ora sono caduti cento millimetri di pioggia e 1.900 fulmini in un raggio di 20 chilometri.
Parte del controsoffitto che si trova davanti alla porta 6 degli arrivi dell'aeroporto di Malpensa è crollato durante il temporale.Sull'accaduto la Sea, la società che gestisce lo scalo, ha spiegato che "la straordinaria portata dell'evento atmosferico e' stata chiara fin dall'inizio tanto e' vero che la zona interessata da segni di infiltrazioni e' stata evacuata e quando si e' verificato il crollo parziale di un controsoffitto l'area era gia' stata messa in sicurezza senza alcun rischio per i passeggeri".

La strada statale 336 risulta allagata e per tre quarti d'ora sulle piste dell'aeroporto non ci sono stati né decolli né atterraggi.
Undici i voli in arrivo che sono stati dirottati, 5 dei quali a Linate. Fonti aeroportuali hanno spiegato che l'operatività dello scalo è attualmente tornata alla normalità.
Difficoltà si sono registrate nei collegamenti da e per lo scalo a causa di allagamenti per la pioggia lungo la statale 336 e sulla A8, l'autostrada che collega Milano e Varese. Sono stati segnalati infine rallentamenti sulla linea dei treni del Malpensa Express.