Home » Attualità » I morti del 2015

I morti del 2015

I morti del 2015

Attori, cantanti, politici, sportivi. Tutti i personaggi famosi che ci hanno lasciato quest’anno

I morti del 2015
Neilson Barnard/Getty Images for HELP USA

Mario Cuomo

I morti del 2015
Spencer Platt/Getty Images

6 gennaio 2015. La bara di Mario Cuomo lascia la chiesa di sant’Ignazio di Loyola di New York City, al termine dei funerali dell’italoamericano, per tre volte governatore dello stato di New York, morto a capodanno, a 82 anni, nella sua casa di Manhattan.

I morti del 2015
ANSA /Massimo Percossi

La bara di Pino Daniele attorniata dai fans. Roma, 7 gennaio 2015

I morti del 2015
ANSA /Alessandro Di Meo

I fans di Pino Daniele espongono degli striscioni fuori dal Santuario del Divino Amore. Roma, 7 gennaio 2015

I morti del 2015
Gabriel Bouys/AFP/GettyImages

Francesco Rosi con il Leone d’Oro alla carriera ricevuto dalla Mostra del cinema di Venezia, 31 agosto 2012.

I morti del 2015
AFP/Getty Images

Marcello Mastroianni e Anita Eckberg ne “La dolce vita” (1960) di Federico Fellini nella famosa scena della “Fontana di Trevi”.

I morti del 2015
Ansa/EPA/Britta Pedersen

Anita Ekberg al Festival di Berlino, 13 febbraio 2013.

I morti del 2015
Hulton Archive/Getty Images

1955 circa: l’attrice svedese Anita Ekberg, conosciuta in America come “The Iceberg”.

I morti del 2015
ANSA/ALBERTO RAMELLA

Il regista Luca Ronconi in occasione delle prove di ”Turandot” di Giacomo Puccini al teatro Regio di Torino il 03 ottobre 2006.

I morti del 2015
Ansa

Leonard Nimoy, il celebre Spock di “Star Trek”

I morti del 2015

Monica Scattini ANSA/ANDREA MEROLA

I morti del 2015
Imagoeconomica

Michele Ferrero

I morti del 2015
Schito Riccardo / Olycom

Günter Grass

I morti del 2015
Getty Images

B.B.King

I morti del 2015
Ufficio stampa

B.B.King

I morti del 2015
Mark Thompson/Getty Images Sport

Annarita Sidoti, una delle più grandi campionesse di sempre dell’atletica italiana

I morti del 2015
Ansa

John Nash

I morti del 2015
Abdelhak Senna/AFP/Getty Images

Christopher Lee al Marrakesh international film festival, 20 novembre 2008.

I morti del 2015
Olycom

Laura Antonelli nel film “Sesso e volentieri” (1982) di Dino Risi.

I morti del 2015
Olycom

Laura Antonelli

I morti del 2015
Ansa

Il pilota della Marussia, Jules Bianchi

I morti del 2015
Imagoeconomica

Elio Fiorucci con una delle sue creazioni

I morti del 2015

Bobbi Kristina Brown e Nick Gordon

I morti del 2015
AP Photo/BBC/Adam Scourfield/LaPresse

Oliver Sacks

I morti del 2015

Franco Interlenghi nel film Domenica d’agosto (1949)

I morti del 2015
Ansa/Guido Montani

Pietro Ingrao. Nato il 30 marzo 1915 a Lenola (Lt)

Lo storico governatore della città di New York, Mario Cuomo, è morto il 1° gennaio a 82 anni. Governatore della città per tre mandati, tra il 1983 e il 1994, era il padre dell’attuale governatore, Andrew Cuomo.

Lutto nel mondo della musica leggera italiana il 4 gennaio, data della morte del cantautore napoletano Pino Daniele. Stroncato da un infarto, non aveva ancora compiuto 60 anni.

Il regista Francesco Rosi muore il 10 gennaio, a 92 anni.

La diva della Dolce Vita, l’attrice svedese Anita Ekberg, muore in una clinica alle porte di Roma l’11 gennaio.

Il 21 gennaio muore il regista teatrale Luca Ronconi, pochi giorni prima del suo 81mo compleanno.

A 59 anni, il 4 febbraio, muore l’attrice torscana Monica Scattini.

Il 14 febbraio muore a 89 anni l’imprenditore Michele Ferrero, padre della Nutella.

Il 27 febbraio muore l’attore americano Leonard Nimoy, il celebre dottor Spock di Star Treck.

Il 6 aprile, a 90 anni di età, è morto Giovanni Berlinguer, politico e fratello di Enrico Berlinguer.

Il Nobel per la letteratura Gunter Grass muore a Lubecca il 13 aprile.

Il 14 maggio il mondo della musica dice addio al re del blues B.B.King.

Il 21 maggio, a soli 45 anni, è morta la campionessa italiana di marcia Annarita Sidoti.

Il 23 mggio in un incidente d’auto è morto John Nash, il matematico che ispirò il film A Beautiful Mind.

Il 7 giugno, a 93 anni, è morto l’attore inglese Christopher Lee.

Il 22 giugno muore, a 73 anni, una delle icone sexy del nostro cinema, l’attrice Laura Antonelli.

Ancora un lutto nel mondo del cinema il 10 luglio, con la morte di Omar Sharif, indimenticabile interprete del dotttor Zivago.

Il 18 luglio, dopo 9 mesi di coma, muore il pilota di Formula Uno Jules Bianchi, vittima di un incidente sul circuito di Suzuka.

Il 20 luglio muore, a 80 anni, lo stilista Elio Fiorucci.

Il 26 luglio, a soli 22 anni, muore Bobbi Kristina Brown, figlia della cantante Whitney Huston, in coma dal 31 gennaio dopo essere stata trovata priva di sensi nella vasca da bagno.

Il 30 agosto, a 82 anni, muore il neurologo Oliver Sacks.

Il 10 settembre il cinema italiano dice addio all’attore Franco Interlenghi.

Aveva compiuto da pochi mesi 100 anni Pietro Ingrao, ex dirigente del Partito Comunista, morto il 27 settembre.





© Riproduzione Riservata