L'Esercito italiano celebra i suoi 155 anni: le foto della parata storica
La manifestazione ha avuto luogo all'Ippodromo militare di Tor di Quinto, presente anche il presidente Mattarella
L' Esercito italiano ha celebrato i suoi 155 anni con una manifestazione (conclusa con un carosello storico in uniformi dell'Ottocento) tenutasi all' Ippodromo militare di Tor di Quinto , presente anche il presidente Sergio Mattarella , che ha tra l'altro consegnato cinque medaglie d'oro ad altrettanti soldati per operazioni rischiose svolte a Shindand, in Afghanistan.
Il ministro della Difesa , Roberta Pinotti , ha invece elogiato nel suo intervento l'Esercito per "l'altissimo grado di consenso che esso, insieme alle altre forze armate, è riuscito a conseguire in maniera trasversale tra tutti i cittadini italiani, per il grande rispetto che si è guadagnato in abito internazionale , anche da parte dei leader di quelli che sono considerati gli eserciti migliori del mondo, ma soprattutto per le dimostrazioni di riconoscenza e di considerazione ricevuti dalle popolazioni locali delle aree di crisi in cui le donne e gli uomini della nostra Forza Armata sono stati chiamati ad operare".
Attualmente sono oltre 3 mila (su 13 mila effettivi) i nostri soldati impegnati in operazioni di stabilizzazione all'estero , dall'Afghanistan al Libano, dal Kosovo all'Iraq. Al proposito il capo di Stato Maggiore dell'Esercito , generale Danilo Errico , ha sottolineato "la grande professionalità e le indiscutibili competenze, nonché la determinazione e l'incondizionata dedizione di tutto il personale dell'Esercito che, in linea con quello spirito di servizio, silenzioso e concreto che da sempre è il suo tratto distintivo, si conferma tanto autentica risorsa per il Paese in campo nazionale , quanto imprescindibile strumento di politica estera".