milano fashion week ferragamo
(Getty Images)
Collezioni

Milano Fashion Week: Ferragamo e la moda che danza

La collezione si muove tra le suggestioni degli anni Venti e Ottanta, epoche di grande sperimentazione artistica, in un equilibrio perfetto tra libertà di movimento ed eleganza strutturata.

Maximilian Davis continua la sua esplorazione della memoria e dell’innovazione con la collezione Autunno Inverno 2025 firmata Ferragamo, un’elegia visiva che intreccia l’intensità espressiva della danza contemporanea con la raffinatezza sartoriale della maison.

Ispirata al Tanztheater tedesco, la collezione si muove tra le suggestioni degli anni Venti e Ottanta, epoche di grande sperimentazione artistica, in un equilibrio perfetto tra libertà di movimento ed eleganza strutturata.

La palette cromatica, giocata su toni intensi e materici, accompagna silhouette che sembrano danzare con il corpo, adattandosi a una visione di femminilità fluida e sofisticata. Gli abiti in seta cadono con naturalezza, esaltati da vite scese e applicazioni in pizzo, mentre dettagli in pelliccia emergono come accenti surreali. Le stampe oniriche spezzano la linearità della costruzione sartoriale, evocando un’estetica sospesa tra sogno e realtà. Il jersey lavorato a maglia conferisce un carattere rilassato ai look off-stage, sottolineando la dualità tra disciplina e libertà che attraversa l’intera collezione.

L’eco del surrealismo, filo conduttore del pensiero di Davis, si insinua negli accessori, trasformando oggetti quotidiani in piccoli capolavori di inquietudine raffinata. Le borse, con interni foderati in pelliccia, amplificano il gioco delle percezioni, mentre i papaveri pendenti dai tessuti evocano un romanticismo capovolto, intriso di passione e malinconia.

Le calzature sono un tributo alla maestria artigianale di Ferragamo: petali di organza e pelle sbocciano su décolleté affusolate, mentre una zeppa scultorea, ispirata a un brevetto storico della maison, ridefinisce il concetto di modernità. Per l’uomo, la tradizione incontra il futuro nelle brogue e negli stivaletti dalle zip audaci, testimoni di un’evoluzione estetica che non rinuncia alla solidità del passato.

I più letti

avatar-icon

Mariella Baroli