Michele Bravi live al Fabrique: evviva la limpidezza!
Ieri a Milano l'anteprima del suo "Anime di Carta Tour": sul palco anche Chiara e Lele - Recensione
Cancellate l'immagine del Michele Bravi degli inizi, impacciato e timoroso nell'esporsi. Oggi il cantante ha un po' di cose da dire: parla (tanto) e senza farsi troppi problemi. Un esempio? Il nuovo singolo ( estratto dal suo ultimo disco "Anime di Carta" ) è Solo per un po' , un brano che racconta di un rapporto orale con una ragazza. "Ho poco più di vent'anni, perché non posso raccontare anche l'amore più carnale? È una cosa che vivono tutti", ci aveva detto.
E, in effetti, tutto il concerto di ieri sera al Fabrique di Milano (la prima delle due anteprime live della tournée vera e propria di "Anime di Carta"; la seconda stasera a Firenze) è stata la dimostrazione di una libertà assoluta del cantante : non è più tempo per nascondersi, per fingere sentimenti o per restare chiusi nella gabbia dell'etichetta. Grazie a questo bel momento, Bravi si lascia andare ed è ancora più ironico di prima (dopo un coro di alcune fan con "Sei bellissimo" ha risposto "Lo so", spiazzando tutti). Il concerto è iniziato con Il punto in cui ti ho perso e Chiavi di casa . Subito dopo annuncia: " Stasera voglio portarvi in un viaggio di carta e raccontarvi i miei cambiamenti ". Così parte Cambia , brano tra i più forti del nuovo album, dalle sonorità elettroniche più scure.
@LeleUfficiale e @michele_bravi live #AnimeDiCartaTOUR https://t.co/vsv1pBfNCK
— Giovanni Ferrari (@GiovanniFerrar) 20 maggio 2017
La scaletta di questa data non è incentrata solamente sul nuovo (premiatissimo) album: Bravi non ne propone tutti i brani, ma
va a presentare dal vivo alcuni successi del passato
. È il caso di
The days
o de
La vita e la felicità
, riproposta in una nuova versione davvero interessante.
Che bella questa versione de #LaVitaELaFelicità @michele_bravi #AnimeDiCartaTOUR pic.twitter.com/E4oO2fJ1cy
— Giovanni Ferrari (@GiovanniFerrar) 20 maggio 2017
Interessante anche la cover di Diamonds di Rihanna, in duetto con Eeris, artista che ha aperto il live, e il medley di Mad world (brano che lo accompagna dalla sua partecipazione a X Factor) e Due secondi. Subito dopo c'è il duetto con Lele (vincitore delle Nuove Proposte di Sanremo) in Respiro : l'unione vocale dei due è davvero riuscita . E il pubblico dai social network già chiede un featuring in studio.
Dopo la fortunatissima Il diario degli errori (con la quale Bravi si è classificato quarto a Sanremo 2017) arriva un momento che dimostra l'attitudine artistica trasversale del cantante: propone un medley di Faccio un casino di Coez, Cosa mi manchi a fare di Calcutta e L'ultima festa di Cosmo. Il risultato è interessante e stupisce il giovane pubblico che ha riempito il Fabrique.
Questo è @michele_bravi che canta #Calcutta #CosaMiManchiAFare #AnimeDiCartaTOUR pic.twitter.com/HLmtzptraL
— Giovanni Ferrari (@GiovanniFerrar) 20 maggio 2017
Gli ospiti non sono terminati. Ad accompagnare Michele Bravi in Don't worry about me (brano originariamente cantato dall'artista con Frances) arriva l'amica Chiara , che stupisce ancora una volta per la sua delicatezza interpretativa. Il duetto è da brividi e, a sorpresa, Michele Bravi la convince a cantare (insieme) un pezzettino di Nessun posto è casa mia .
Chiudono questo live la già citata Solo per un po' e Sweet suicide . Durante il concerto Bravi aveva raccontato: "Qualche giorno fa era la giornata mondiale contro l'omofobia. A me rattrista molto che ci debba essere bisogno di una giornata così. L'omofobia è una bestemmia alla parola amare . Mi sono detto: serve una festa per celebrare l'amore". E così è stato. Senza filtri. E tutti insieme.