Ancora una giornata con semaforo verde per gli arbitri italiani. Qualche errore e polemiche soprattutto a Parma, ma nel complesso la squadra dei fischietti ha retto anche al secondo appuntamento della stagione e questa è un’ottima notizia visto che in passato già la partenza era stata calda.
Il veleno, come scritto sopra, è arrivato nella coda del posticipo domenicale tra Parma e Milan (arbitro Davide Massa). Gara convulsa e ricca di episodi: alla fine gli emiliani si lamentano e le moviole fanno fatica a ricostruire con univocità quanto accaduto. La certezza è che l’espulsione di Felipe non è corretta perché nasce da una brutta simulazione di Menez. Sul rigore che consente al Milan di chiudere il primo tempo sul 3-1 c’è invece qualche dubbio in più: si va dall’ok al penalty (ma manca il rosso) alla bocciatura completa dell’operato di Massa. In ogni caso è un episodio al limite.
Sbaglia Cervellera in Cagliari-Atalanta: generoso il rigore concesso ai sardi, ma ne viene negato uno netto per fallo di Sportiello su Ibarbo e alla squadra di Zeman manca qualcosa. Ok Gervasoni negli episodi decisivi di Empoli-Roma e lo stesso vale per Damato e i suoi collaboratori in Juventus-Udinese: corretto annullare la rete del pareggio dei friulani per offisde, che è millimetrico ma c’è.
Ecco comunque come Panorama.it ricostruisce la classifica a oggi senza gli errori arbitrali. Vale la tradizionale avvertenza che il parametro preso in considerazione sono le decisioni che avrebbero potuto cambiare concretamente il risultato (rigori non assegnati o che non c’erano, reti annullate o concesse per errore) e che la graduatoria fa riferimento alle moviole dei quotidiani sportivi italiani esprimendo non un valore oggettivo ma una tendenza.
Squadra |
Punti |
Differenza con la reale |
Milan |
6 |
= |
Juventus |
6 |
= |
Roma |
6 |
= |
Inter |
4 |
= |
Sampdoria |
4 |
= |
Verona |
4 |
= |
Napoli |
3 |
= |
Lazio |
3 |
= |
Udinese |
3 |
= |
Chievo |
3 |
= |
Cesena |
3 |
= |
Atalanta |
2 |
– 2 |
Cagliari |
2 |
+1 |
Fiorentina |
1 |
= |
Genoa |
1 |
= |
Torino |
1 |
= |
Sassuolo |
1 |
= |
Palermo |
1 |
= |
Parma |
0 |
= |
Empoli |
0 |
= |