Roma, ecco le possibili avversarie nel preliminare di Champions League
Getty Images Sport
Lifestyle

Roma, ecco le possibili avversarie nel preliminare di Champions League

Dall'incubo manchester City all'Ajax, passando per Villarreal, Porto e Borussia Moenchengladbach: ecco chi può pescare Spalletti nel sorteggio

Miracolo solo sfiorato: la Roma affronta il preliminare di Champions League non da testa di serie, penalizzata dal suo pessimo ranking e sfortunata perché è mancato davvero poco perché l'impresa di salire nell'urna delle big si concretizzasse. Dovevano essere eliminare contemporaneamente Shakhtar Donetsk, Anderlecht e Ajax che partivano da risultati positivi nell'andata: le prime due si sono schiantate, gli olandesi si sono salvati all'88' contro il Paok Salonicco.

Peccato, perchè adesso la strada per la Champions e i suoi soldi si fa in salita. Non sarà una passeggiata, anche se c'è differenza tra pescare il Manchester City di Guardiola oppure prendere l'Ajax che sta vivendo un momento di transizione e che pare la più debole del lotto. In ogni caso è vietato sbagliare, come accaduto quasi sempre alle italiane nelle ultime stagioni. Solo Fiorentina e Milan sono state capace di saltare l'ostacolo che porta al girone e al suo jackpot. Troppo poco per considerare i giallorossi comunque favoriti.

Manchester City: 129 milioni spesi sul mercato da Guardiola

Il Manchester City è una delle squadre più attese d'Europa. Guardiola la sta plasmando a sua immagine somiglianza, chiede molto ai giocatori dal punto di vista fisico e tattico in questa fase di preparazione in cui ha incassato sconfitte da Borussia Dortmund e Bayern Monaco. Però sta avendo dal mercato molte risposte. Il City ha speso 129 milioni di euro fin qui per portare a casa Sanè, Gundogan, Nolito, Zinchenko e Gabriel Jesus, strappato alla concorrenza del Barcellona e ai sogni dell'Inter.

In difesa c'è ancora qualche problema perché Kompany si sta riprendendo dai guai fisici che lo hanno tenuto lontano dall'Europeo di Francia. Giocherà con tre attaccanti, mentre Pep sta provando la difesa sia a quattro che a tre. E' la squadra più temibile presente nell'urna del preliminare, dove è entrato in extremis un anno fa agguantando il quarto posto nella Premier League vinta dal Leicester.

Villarreal: si rivede Pato (con Soriano)

Il Villarreal è una delle squadre che l'hanno scorso è piaciuta di più in Liga ed Europa League. In estate ha conservato Marcelino in panchina e tutti i migliori tranne Bailly, passato al Manchester United per 38 milioni di euro. Sono arrivati Soriano, N'Diaye, Cheryshev, Jose Angel (già a Roma con Luis Enrique) e Pato. Proprio il brasiliano in cerca di riscatto è una delle curiosità maggiori della prossima stagione.

Il mercato potrebbe portare via Musacchio, difensore affidabile che piace al Milan. Fin qui, però, non è accaduto nulla anche se il giocatore è parso distratto da tutte le voci sul suo conto. Se c'è un punto debole è la difesa. Davanti gli spagnoli sono rodati e forti.

Porto: la rivoluzione di Nuno Espirito Santo

Il Porto sta cambiando pelle. Nuovo allenatore (Nuno Espirito Santo) e nuovo gioco per dimenticare la delusione del mancato successo in campionato dal 2013. Il mercato ha portato soprattutto il difensore Felipe dal Corinthians e Alex telles, che l'Inter non ha riscattato e che era tornato al Galatasaray. Giocherà con il 4-2-3-1, ma la migliore notizia per i tifosi dei Dragoni è che sono rimasti a centrocampo Herrera e Danilo Pereira che erano sul punto di partenza a inizio mercato.

Sempre che le cose non cambino da qui a fine agosto, il Porto è solido ma non irresistibile. Non bene nelle amichevoli quando ha incrociato squadre di livello europeo: sconfitta contro il Psv e pareggio con il Bayer Leverkusen. Occhi su Andrè Silva, attaccante promosso dalle giovanili e su cui si punta per il futuro.

Borussia Moenchengladbach: via Xhaka e dentro Kramer

Un anno fa il Borussia è stato capace di fermare due volte la Juventus condannandola al secondo posto nel girone e al sorteggio da incubo contro il Bayern Monaco. Guai, dunque, a sottovalutare la squadra di Schubert che in estate ha cambiato poco. E' partito il ricercatissimo Granit Xhaka, pagato 45 milioni di euro dall'Arsenal di Wenger, ed è arrivato Kramer dal Bayer Leverkusen: un campione del mondo a caccia di riscatto.

I tedeschi dovrebbero essere più solidi anche in difesa, dove è stato acquistato l'esperto Vestegaard dal Werder Brema per far crescere anche il promettente Christiensen (confemato). Squadra molto difficile da affrontare, attenzione alle brutte sorprese.

Ajax: chi dopo Milik?

Perso Milik, l'Ajax di Bosz (nuovo dopo la delusione dello choccante finale dello scorso campionato) sta cercando di riorganizzarsi. Il Napoli potrebbe aver fatto un grande favore alla Roma, perché l'attaccante polacco non ha ancora un vero e proprio sostituto. C'è il giovane Cassierra Cabezas, preso dal Deportivo Calì, e il giovanissimo Dolberg, promosso dall'Under 19 e che potrebbe essere il prossimo gioiello della casa.

L'uomo su cui si regge quasi tutto, però, rimane Klaassen, che ha resistito alle sirene del mercato ed è il capitano dei Lancieri. La qualificazione al preliminare è stata sofferta ed è arrivata in extremis contro il Paok Salonicco. Attenzione ad El Ghazi, altro nome circolato molto nelle settimane di giugno tra gli operatori di mercato.

I più letti

avatar-icon

Giovanni Capuano