Ha un viso tormentato e magnetico Pier Paolo Pasolini immortalato dietro la copertina del suo Le ceneri di Gramsci. Laura Antonelli ha splendidi occhi tristi, Carmelo Bene un fare stranito… E poi ci sono attori come Dustin Hoffman, Anita Ekberg, Claudia Cardinale, Ugo Tognazzi, Piera degli Esposti, ma anche registi, da Fellini a Rossellini, da Hitchcock a Bertolucci, i fratelli Taviani, Polanski, Truffaut… Non solo cinema, ed ecco i grandi autori quali Saramago, Moravia, Pasolini, Ungaretti, Englander, e artisti come Wahrol, Le Witt, Ernst, De Chirico e Christo.
Sono PROTAGONISTI, 99 ritratti che hanno fatto la storia , ovvero l’esposizione delle foto di Sandro Becchetti, fotografo classe 1935 che ha catturato tanti personaggi pubblici nei suoi scatti in un bianco e nero che esalta ogni espressione e ogni esitazione.
Sono protagonisti del loro tempo ma soprattutto del proprio destino. Le immagini e il carisma di un grande fotografo attivo dalla metà degli anni ’60 invadono il nuovo spazio LABLOFT di Torino, dal 27 ottobre (inaugurazione il 26 alle 19) al 29 novembre, e testimoniano un pezzo di storia e di cultura italiana.