Home » Lifestyle » Moda » Occhi puntati su Mido 2025

Occhi puntati su Mido 2025

Occhi puntati su Mido 2025

La fiera dell’eyewear torna in scena a Milano dall’8 al 10 febbraio.

Da sabato 8 a lunedì 10 febbraio, Fiera Milano Rho ospita MIDO 2025, il più grande salone internazionale dedicato all’eyewear. Con oltre 1.200 espositori provenienti da più di 50 paesi e visitatori attesi da 160 nazioni, l’evento si conferma come il palcoscenico privilegiato per l’intera filiera produttiva dell’occhialeria, un settore che in Italia vale oltre 5 miliardi di euro e impiega circa 19.000 addetti.

L’edizione 2025 segna un’importante espansione, con 1.000 metri quadrati in più di spazio espositivo e otto aree tematiche che accolgono i grandi brand della moda, designer indipendenti, produttori di lenti, macchinari e accessori. Tra le novità più attese, il padiglione 6 ospiterà una nuova piazza ispirata ai borghi italiani e dedicata alla sostenibilità. I padiglioni 2 e 4, sede dell’area Design, sono invece stati riorganizzati per ampliare gli spazi espositivi e accogliere nuovi ingressi.

Sabato 8 febbraio, alle 17, la Fashion Square del padiglione 1 sarà inoltre il palcoscenico dei MIDO Awards, tra cui il Best Store Award per l’eccellenza nell’esperienza d’acquisto, lo Stand Up For Green per lo stand più sostenibile e il Certified Sustainable Eyewear (CSE) Award dedicato all’eyewear eco-friendly. Grande attesa anche per il debutto del Sergio Cereda Design Award, rivolto ai giovani talenti italiani dell’eyewear design.

Il rinnovato The Vision Stage ospiterà conferenze e workshop con esperti del settore. Tra gli appuntamenti chiave, il focus sulle tendenze con Alessandra Albarello, l’incontro con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso per la presentazione della mostra The Lens of Time e il convegno sull’inclusione curato da ANFAO con Paolo Ruffini. Grande attenzione anche alla sostenibilità, con un panel dedicato al ruolo dei criteri ESG nell’industria dell’occhialeria e la presentazione delle tendenze future con lo studio STEPIC Innovations 2026 di WGSN.

Occhi puntati su Mido 2025

Akoni presenta la Horn Capsule Collection, una capsule in edizione limitata che celebra l’arte e l’eredità del corno lavorato a mano. Disponibile in selezionati punti vendita in tutto il mondo, questa esclusiva collezione ridefinisce l’occhialeria di lusso, fondendo tradizione artigianale e design innovativo.

Ogni pezzo della capsule è meticolosamente realizzato in Italia utilizzando corno di bufalo d’acqua, offrendo una combinazione unica di bellezza naturale, resistenza ed eleganza.

Occhi puntati su Mido 2025

Canalizzando la celebre genialità architettonica di Monsieur Balmain, il nuovo modello Colonel di Balmain Eyewear mette in risalto una costruzione impressionante e complessa, spingendo audacemente la classica silhouette navigator verso nuove possibilità.

Occhi puntati su Mido 2025

Le collezioni Valentino Eyewear esprimono i valori della Maison e la maestria della Couture, dalla sua cultura ai suoi rituali. La Couture è intesa come un ambito in cui i processi rimangono tradizionali e unici, ma al tempo stesso permettono di sperimentare attraverso l’impiego dei materiali e delle tecniche più raffinate.

Occhi puntati su Mido 2025

Audace e magnetico, il modello da sole “Civetta” di MIC, brand di Immagine98, incarna l’equilibrio tra design contemporaneo e tradizione artigianale del Cadore. Con la sua forma iconica a gatto in acetato nero e lenti violette a contrasto, “Civetta” si distingue per i dettagli unici, come le aste con un gioco di trasparenze che rivela incisioni omaggio alle Dolomiti.

Occhi puntati su Mido 2025

La Capsule Collection Carnet de Voyage di L.G.R., ispirata all’età del grand Tour e al suo spirito di avventura e scoperta, che si arricchisce per l’Estate 2025 del nuovo modello Asmara Carnet de Voyage e nuove ed inedite combinazioni colore dei modelli già in capsule, Reunion, Raffaello e Zanzibar.

Occhi puntati su Mido 2025

Mykita e 032c consolidano la loro collaborazione con TOTO, il terzo drop della special edition che fonde la visione estetica del marchio di moda e l’expertise di MYKITA in fatto di design, materiali e tecnologia.

Con il suo design contemporaneo che non può passare inosservato, la nuova silhouette ovale cat-eye dall’appeal unisex ispirato allo stile Novanta riflette appieno lo spirito ribelle dei due marchi indipendenti Made in Berlin.

© Riproduzione Riservata