Maglietta bianca del Nizza, sguardo sereno e concentrato e sul tavolo il cappellino nero con in vista il logo dello sponsor tecnico personale, diverso da quello del club. Mario Balotelli ha cominciato così la sua nuova vita francese. Vicino a lui il presidente del Nizza, il tecnico che l’ha voluto fortemente e Mino Raiola, l’uomo che sta pilotando la sua carriera e che ha scelto la Costa Azzurra come ultima spiaggia: ora o mai più.
Balotelli è stato accolto come un divo in Francia. Mai il Nizza aveva ricevuto così tante attenzioni mediatiche, pur essendo una società che nell’ultima Ligue1 è riuscita a strappare la qualificazione all’Europa League. Contratto di un anno per cercare il rilancio, poi si vedrà. Parola d’ordine: stare lontano dai guai ed evitare di pensare troppo a passato e futuro, perché basta già il presente che deve essere fatto di sudore e attenzione. In fondo a 26 anni appena compiuti c’è tempo per riproporsi ad alto livello. Ecco le frasi più significative della prima conferenza stampa di Balotelli al Nizza:
Balotelli al Nizza: maglia rossonera anche in Ligue 1 per un futuro da ricolorare
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

Mario Balotelli con la maglia dell’Inter, con cui ha conquistato il Triplete 2010 (Campionato, Coppa Italia e Champions), oltre agli scudetti 2008 e 2009 e alla SuperCoppa italiana 2008
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

Mario Balotelli in coppia d’attacco con Ibrahimovic e maglia “retrò” dell’Inter
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

Una maglia a sua modo storica: quella consegnata a Mario da Valerio Staffelli dopo che da giocatore dell’Inter rivelò la sua fede calcistica per il Milan
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

Mario Balotelli con la maglia del manchester City, indossata dal 2010 al 2013 vincendo una Coppa d’Inghilterra, una Premier e una Community Shield
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

23 ottobre 2011: la celebre sottomaglia con la scritta “Perché sempre io?” mostrata al pubblico dopo la rete nel derby vinto per 6-1 sul campo del Manchester United ANSA / FERMO IMMAGINE SKY +++HANDOUT NO SALES – EDITORIAL USE ONLY+++
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

Mario Balotellicon la maglia della Nazionale: per lui sinora 33 presenze con 13 goal
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

Maglia a terra e muscoli in vista: la celebre esultanza dopo la doppietta alla Germania agli Europei 2012
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

Esultanza in maglia Milan: per Mario 27 reti in totale con i rossoneri. 20 invece quelle segnate con l’Inter come con il Manchester City
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

Una delle 16 partite di Balotelli con la maglia del Liverpool, con cui ha segnato una sola rete
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

13 settembre 2015: il penultimo derby con la maglia del Milan
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

Mario Balotelli, 26 anni e un futuro al Nizza
Tutte le maglie della carriera di Balotelli

L’italiano dello sport più seguito su Instagram è Mario Balotelli con 4,6 milioni di followers.
CARRIERA – “Penso che la mia carriera calcistica dai sedici anni ad oggi sia diversa da quella che hanno scritto i giornali”
ITALIA – “Nostalgia dell’Italia? No, assolutamente. In questo momento non tornerei in Italia e il motivo dovresti conoscerlo anche tu”
NIZZA – “E’ stata una decisione calcistica, perché c’erano altre squadre anche titolate che mi cercavano ma ho scelto questo progetto perché ho bisogno di giocare”
NAZIONALE/1 – “Ultimamente la nazionale non l’ho meritata, se poi verrà bene altrimenti sono due anni che giocate senza di me e vi siete abituati”
NAZIONALE/2 – “Io non guardo la nazionale, io tifo la nazionale. All’Europeo ho un po’ sofferto perché non c’ero ma non sto a dire se ero più forte dei giocatori convocati, perché se Conte ha portato quelli vuol dire che erano più forti di me”
CALCIO – “Per essere felice mi serve il calcio, oltre a mia figlia ovviamente. Quello che mi è mancato è stato il calcio”
GIORNALISTI – “Qui a Nizza non abbiamo mai visto la sala così piena di giornalisti…” “Sono i giornalisti che vengono da me, non io da loro”
GIORNALI – “Non leggo i giornali. L’ho sempre detto: non li leggo”
MILAN – “Lascio da parte Galliani, che è una grandissima persona e che ringrazierò sempre, la squadra e i tifosi. Ma il resto lascia stare…”
NIGHT CLUB – “Qui la gente ha paura perchè ci sono tanti night club…” “Non voglio nanche sentirla questa domanda”
RISCHIO – “Il Nizza ha fatto una scommessa su di me? Io non sono un rischio o una scommessa. Negli ultimi due anni ho avuto problemi fisici, mi serve continuità”