
Sul passo Val Parola, alcuni goliardi sloveni incitano i ciclisti con canti, balli e suoni

Contenti, affaticati, sconvolti, emozionati, tesi o divertiti. Il loro motto è “l’importante è partecipare”

Panoramica

Un concorrente della Maratona dles dolomites

gli ultimi arrivati: contenti, affaticati, sconvolti, emozionati, tesi o divertiti. Il loro motto è “l’importante è partecipare”

Pausa…

Un concorrente

La grande quantità di partecipanti spesso costringe il gruppo a qualche sosta obbligata.

Felici al traguardo

Concorrenti e non solo …

Faticosamente al traguardo

Non solo atleti alla Maratona: c’è anche chi si porta dietro i suoi chiletti.

Un concorrente al traguardo

Un tratto del percorso

Sudtirol

Anche molte donne fra i partecipanti alla Maratona

Le medaglie
La fatica, la soddisfazione, la gioia: è questo quello che traspare nei volti dei partecipanti alla 30° Maratona Dles Dolomites (scritto rigorosamente in ladino), la granfondo più famosa d’Italia e al contempo uno degli eventi più importanti e prestigiosi non solo del ciclismo, ma dello sport in generale.
Quest’ anno il tema della Maratona è stato “il viaggio”, un bellissimo viaggio a pedali tra le splendide dolomiti alto-atesine e venete suddiviso in tre percorsi (da 55, 105 e 138 km) che ha visto in sella quasi 10.000 appassionati, tra cui tantissimi stranieri e più di un milgiaio di donne iscritte.
Nella gallery qui sopra, ecco una foto-story dell’evento attraverso le suggestive immagini del fotografo Nicola Ughi.