
Francesca Romana Pinzari, Deep Blue, 2017, cristalli di solfato di rame su corda.

Francesca Romana Pinzari, Brain, 2016, cristalli di solfato di magnesio su struttura metallica

Francesca Romana Pinzari, Una ciocca dei tuoi capelli in cambio del mio cuore, 2015, capelli su plexiglass, 30×30 cm

Francesca Romana Pinzari, Holy Thorn n2, 2017, rami di rovo e rami di acacia intrecciati

Francesca Romana Pinzari, Natura Naturans Rosso Cuor di Coniglio, 2017, rami di rovo e cristalli di ferricianuro
Una nuova galleria d’arte contemporanea nel cuore di Milano, la Gilda Contemporary Art, ospita Supernatural, la personale di un’artista che ricerca e raccoglie la propria “materia prima” soprattutto nell’ambiente esterno a lei caro – nei pressi della propria abitazione nella campagna romana – procedendo poi alla creazione di manufatti e oggetti tridimensionali realizzatti con quanto la natura offre: dai crini di cavallo ai rami di rovo, passando anche per i capelli umani
Dove
Sede della mostra, gli spazi della Gilda Contemporary Art di via San Maurilio 14 a Milano
Quando
L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 21 settembre al 20 ottobre 2017 nei seguenti giorni e orari: dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 19.00.
Sabato dalle 10.30 alle 13.00 e il pomeriggio su appuntamento.
Il percorso espositivo
Curata da Cristina Gilda Artese, l’esposizione si snoda nelle sale del piano terra con i lavori appartenenti alla serie Natura Naturans, in cui elementi naturali come arbusti spinosi e foglie intrecciate formano sculture leggere e cristalli di sali e solfati simboleggiano la mutazione della materia in un percorso di ascesi mistica.
Al piano superiore della galleria s’incontrano alcuni lavori creati con capelli di donne e uomini. Si tratta di ritratti realizzati con ciocche di capelli, sotto forma di mandala che, nella tradizione religiosa buddista e induista, costituisce la rappresentazione simbolica del cosmo.
Chiude idealmente la rassegna una serie di disegni realizzati con solfato di rame su impiallacciatura di legno.
Chi è Francesca Romana Pinzari
Nata a Perth, Australia, nel 1976, Francesca Romana Pinzari si trasferisce in Italia all’età di quattro anni. Ha studiato a Roma (dove attualmente vive e lavora) presso l’Accademia di Belle Arti, laureandosi con la lode.
Subito dopo la laurea inizia la sua carriera come pittrice figurativa, per poi specializzarsi in video art, performance e installazioni
Dal 1999 espone i suoi lavori in Italia e all’estero, aggiudicandosi numerosi premi, tra cui: lo Special Prize Riccardo Costantini Contemporary all’Arteam Cup 2016, nel 2011 il premio Giovani Talenti del Comune di Roma e una residenza alla SVA di New York, nel 2010 è finalista al Premio Celeste e selezionata per la mostra Expectations a New York.