
Expo, cibo protagonista. Anche al cinema - Foto
Dai famosi spaghetti divorati da Alberto Sordi o da Totò al cioccolato come strumento di seduzione e libertà di Juliette Binoche
Cibo sprecato, cibo per sfamare il pianeta, cibo per nutrire l'anima, cibo sano e sostenibile... Il 1° maggio l'Expo di Milano ha aperto i battenti, in tutti i suoi 1,1 milioni circa di metri quadrati, con lo slogan "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita" e il tema dell'alimentazione da sfogliare fino al 31 ottobre 2015.
Al cibo anche il cinema ha più volte dedicato scene talora diventate cult. Indimenticabile Alberto Sordi che divora un piatto di spaghetti nel film Un americano a Roma dicendo "Maccarone, m'hai provocato e io ti distruggo adesso, maccarone! Io me te magno...!". Non meno indelebebile nella memoria Totò che, nei panni del napoletano squattrinato Felice Sciosciammocca, con la mano si porta gli spaghetti in bocca e li mette in tasca in Miseria e nobiltà. Il cibo è diventato oggetto di sfida in Nick mano fredda: Paul Newman si avventura in una mitica gara di mangiata delle uova.
Più recentemente il cibo è diventato strumento fondamentale e conviviale di comunicazione e di amicizia in tanti film di Ferzan Özpetek, mezzo di seduzione e libertà per Juliette Binoche in Chocolat di Lasse Hallström...
In questa gallery ripercorriamo alcuni film in cui il cibo è più o meno direttamente protagonista.