“RunFedeRun.com è la parte della mia vita che mi piace di più: è il segnale che adesso mi voglio ancora più bene. Si sa, quando si è giovani tutto ci è regalato, ora per poter mantenere questo fisico devo lavorare quotidianamente su me stessa. Mi sono accorta che siamo una macchina perfetta, ma della quale ci dobbiamo prendere cura costantemente”, racconta Federica Fontana.
Cosa fai tu per mantenerti in forma?
Il mio stile di vita lo posso riassumere in tre step fondamentali. Il primo è “muoversi” per 40 minuti al giorno, senza necessariamente iscriversi in una palestra, basta fare una camminata veloce o una corsetta, oppure andare al lavoro in bicicletta; poi si devono bere almeno due litri di acqua al giorno sempre, estate e inverno; e infine occorre seguire un’alimentazione sana fatta di cinque piccole porzioni di frutta e verdura al giorno.
Basta così poco per ritrovarsi il tuo fisico?
(Ride, ndr) Diciamo che basta poco per sentirsi bene: piccole cose che se ripetute con costanza ogni giorno aiutano a mantenersi sani. Questo è l’ABC della vita solo che quando si è ragazzini si pensa a mangiare schifezze e si fa sport solo per divertimento.
Sei sempre stata una salutista o lo sei diventata?
Sono stati i miei bambini ad aiutarmi a fare questo passo. C’è stata una rivoluzione nella mia vita. Grazie a loro ho capito che noi siamo quello che mangiamo ed è ciò che sto insegnando loro: ad esempio loro sanno che la carne di colore rosso è bandita a casa e si può mangiare solo quella bianca alternandola ai legumi.
Diversifico molto la pasta: un giorno cucino quella integrale, un altro quella di Kamut oppure quella al farro oppure utilizzo tantissimo i cereali. E poi scelgo dall’agricoltura biologica ogni giorno un tipo di verdura diversa. E ho ridimensionato moltissimo l’uso dei latticini: uso un latte con il lattosio ridotto allo 0,1% e il calcio lo assumo con il formaggio grana che consumo in grandissime quantità, più di un chilo alla settimana!
Niente dolci in casa tua?
Certo che sì: ho scoperto una marmellata buonissima alle bacche di Goji perfetta per la colazione. E poi preparo anche delle torte buonissime di cui i miei bambini sono golosissimi, solo che utilizzo poco zucchero, tutto qui.
Tuo marito ti segue nello sport e nella tua filosofia alimentare?
Posso dirti la verità? Ho creato un mostro: prima non gli piaceva molto correre ora vuole fare la maratona! Io ho trasferito la passione per lo sport a lui e lui quella per la tecnologia a me.
Quali sono i social che abitualmente utilizzi?
Instagram mi piace moltissimo perché adoro comunicare attraverso le immagini e poi Twitter per raccontare ai miei follower quello che propongo anche nel blog.
Se sbirciamo sul tuo smartphone quali applicazioni possiamo trovare?
Ho un App carinissima che con un cuoricino chiama direttamente il numero di mio marito. Poi non posso fare a meno delle applicazioni sul calcio, come ad esempio ‘Serie A’: è il mio lavoro ma anche la mia passione. Mi piace molto anche Live Score Addict, è un App che mi avvisa con un suono al fischio d’inizio di ogni partita europea e mi aggiorna ad ogni goal. Shazam e Spotify li utilizzo abitualmente per scaricare e ascoltare la musica.