Home » Lifestyle » Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa

La conduttrice tv non esclude di presentarsi come aspirante inquilina della Casa Bianca per il 2020

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa
Astrid Riecken/Getty Images

24 settembre 2016. La star della TV Oprah Winfrey e l’attore Will Smith intervengono durante la cerimonia d’apertura del nuovo National Museum of African History and Culture a Washington, DC, USA.

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa
Chip Somodevilla/Getty Images

14 settembre 2016. Un abito appartenuto alla star della televisione Oprah Winfrey esposto nella galleria “1968 ed oltre”, nello Smithsonian’s National Museum of African American History and Culture di Washington, DC, USA.

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa
Letterman/Facebook

La grande anchorwoman Oprah Winfrey è stata ospite del talk nei giorni scorsi

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa
Getty Images

Oprah Winfrey, la “regina della tv”, è anche assidua donatrice in diverse cause umanitarie, battaglie per i diritti civili, in caso di disastri ambientali e nel campo della ricerca medica. Ha anche creato tre fondazioni (The Angel Network, The Oprah Winfrey Foundation e The Oprah Winfrey Operating Foundation) a dona il 100% dei proventi in opere di carità. Una volta diede 1.000 dollari a 300 ospiti del suo pubblico e chiese loro di donarli in opere caritatevoli a loro scelta.

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa
Jason Merritt/Getty Images

Oprah Winfrey: “Se avessi dei figli, mi odierebbero…” – The Hollywood Reporter, dicembre 2013

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa

E’ bassetta, grassottella, non è giovane ed è pure nera, eppure Oprah Winfrey è la donna più potente e pagata dello showbiz Usa, una che senza alcun dubbio la mattina si alza e dice “Yes, I can”

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa
Gettyimages

Oprah Winfrey a Palazzo Chigi con Matteo Renzi

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa
Gettyimages

4- Oprah Winfrey: la regina del 2013 è “solo” quarta con 82 milioni di dollari guadagnati

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa
Mark Davis/Getty Images for SBIFF

Oprah Winfrey

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa
(Chris Pizzello/AP Photo)

Oprah Winfrey. L’eclettica anchor-woman sta da sempre con Barack Obama, e anche questa volta non si è smentita.

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa

Oprah Winfrey (Credits: Gettyimages)

Ecco perché Oprah Winfrey potrebbe candidarsi alle presidenziali Usa
Gettyimages

1. Oprah Winfrey. E’ lei la celeb più influente dello showbiz. 59 anni, conduttrice tv, produttrice e soprattutto regina degli opinionisti ha costruito un impero intorno al suo nome e alla sua grinta. Negli ultimi 12 mesi la Winfrey ha guadagnato “solo” 77 milioni di dollari contro gli 165 dello stesso periodo dell’anno prima. La medaglia d’oro è dovuta principalmente all’intervista  con l’ex campione di ciclismo Lance Armstrong, che ha ammesso in diretta tv di essersi dopato. Per lei è la quinta volta che conquista la vetta della classifica

Sessantatre anni, afroamericana, conduttrice tv, attrice, produttrice, filantropa e attivista per i diritti umani. E’ Oprah Winfrey, più che un nome un’icona, e proprio lei potrebbe decidere di candidarsi per le presidenziali Usa del 2020.

Una lunga pagina della storia della tv Usa

Nel salotto del suo talk show – The Oprah Show – andato in onda dal 1986 al 2011, sono state scritte pagine di storia del costume e dell’attualità Usa.

LEGGI ANCHE: “Oprah Winfrey vende gli Harpo Studios a Chicago”

Rihanna, per esempio, dopo l’aggressione subita dall’ex fidanzato Chris Brown, ha pianto proprio sulla spalla di Oprah; quando la Winfrey, in occasione dell’allarme mucca pazza, dichiarò “Io non mangerò mai più un hamburger” venne denunciata (e poi assolta) per il calo di vendite del mercato bovino americano. Nei suoi studi si sono seduti tutti, ma proprio tutti quelli che contano negli States: attori, cantanti, politici e presidenti e ogni sua trasmissione poteva rappresentare una potenziale bomba ad orologeria innescata per influenzare l’opinione pubblica.

E’ considerata tra le donne più potenti del mondo ed è stata incoronata la persona afroamericana più ricca del ventesimo secolo. Il suo carisma comunicativo è sempre stato la base di un successo fondato sulla scelta di andare a fondo sui temi sociali e d’attualità e di creare tendenze e modi di pensare.

La scelta di scendere in politica

In passato più volte è stato chiesto alla Winfrey perchè non scendesse in politica e lei si era sempre detta non abbastanza preparata per il compito.

Nel corso di una recente intervista rilasciata a Bloomberg tv e incalzata dal conduttore David Rubenstein – che ha sottolineato come l’esempio Trump dimostri che non serve essere dei Roosevelt per diventare Presidente – Oprah ha dichiarato: “In effetti, pensavo di non essere abbastanza qualificata per il ruolo, ma ci sto ripensando”. E poi ha aggiunto, provocando ancora una volta il pubblico: “Vi piace questo Paese? Ok. Volete la democrazia o un demagogo?”.

Immediata la reazione della Rete con Twitter che per ore è stato inondato da tweet con hashtag quali #oprahforpresident e #oprah2020. Un’investitura popolare arrivata direttamente dal web che la Winfrey non potrà non prendere in considerazione.

Impegno umanitario e riconoscimenti

Democratica convinta Oprah ha condotto battaglie mediatiche per i diritti della comunità LGBT. Per ben nove volte la sua trasmissione è stata insignita del premio GLAAD media awards come miglior talk show sui temi dei diritti gay.

Il Presidente Obama (la cui campagna elettorale Oprah ha sostenuto da vicino) le ha conferito la medaglia presidenziale per la libertà e ha ottenuto numerosi dottorati di ricerca honoris causa presso le Università di Harvard e Duke.

La Winfrey è anche un’imprenditrice e, grazie alla sua associazione The Angel Network, fornisce assistenza ai più poveri. In seguito a una promessa fatta a Nelson Mandela la conduttrice tv ha investito 40 milioni di dollari per aprire una scuola per ragazze povere in Sudafrica, la Oprah Winfrey Leadership Academy for Girls, che sorge a sud di Johannesburg.

© Riproduzione Riservata