Home » Attualità » Sport » Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa

Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa

Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa

Dal Rose Bowl di Pasadena al Soldier Field di Chicago. Ecco gli impianti che ospiteranno (per la prima volta) la 45a edizione del torneo

Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa
Getty Images

CenturyLink Field, Seattle (Washington). Calcio (Seattle Sounders) e football a stelle e strisce (Seattle Seahawks): ecco gli sport che vengono proposti nell’impianto dal 2002, anno della sua apertura. Può ospitare poco meno di 70 mila persone.

Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa
Getty Images

Gillette Stadium, Foxborough (Massachusetts). Tra le squadre che frequentano abitualmente il suo terreno in sintetico, New England Patriots (football americano, NFL), New England Revolutions (calcio, MLS), e UMass Minutemen (football americano, NCAA). Operativo dal 2002, può ospitare poco meno di 70 mila spettatori.

Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa
Getty Images

Levi’s Stadium, Santa Clara (California). Duecentoventi milioni di dollari. E’ la cifra che sarà riconosciuta alla città di Santa Clara ogni anno fino al 2034 dalla nota azienda di jeans in cambio dei diritti d’immagine dell’impianto. Inaugurato nel 2014, ospita le partite casalinghe dei San Francisco 49ers, una delle franchigie più titolate della NFL. Capacità: 69 mila persone.

Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa
Getty Images

Lincoln Financial Field, Philadelphia (Pennsylvania). Dall’agosto 2003, anno della sua inaugurazione, è il quartier generale dei Philadelphia Eagles, franchigia della NFL. Ospita circa 70 mila persone.

Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa
Getty Images

MetLife Stadium, East Rutherdord (New Jersey). Impianto che ha sostituito nel maggio 2010 il Giants Stadium, demolito poco dopo. Ospita due squadre di NFL (la grande lega del football americano): New York Giants e New York Jets. Garantisce circa 83 mila posti a sedere. Il 26 giugno sarà sede della finale della Copa del Centenario.

Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa
Getty Images

NRG Stadium, Houston (Texas). Inaugurato nell’agosto 2002, è il “fortino” degli Houston Texas, squadra di football della NFL. In primavera, ospita il rodeo, tipico sport texano nel quale si confrontano cowboy alle prese con lazi e cavalli. Posti a sedere: 71 mila. Il 21 giugno sarà sede di una delle semifinali della Copa del Centenario.

Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa
Getty Images

Rose Bowl, Pasadena (California). Inaugurato nell’ottobre del 1922 e capace di contenere circa 93 mila spettatori, ha ospitato la finale della Coppa del mondo 1994. E’ sede dagli anni Venti del Rose Bowl Game, una delle sfide più attese dagli appassionati del college universitario Usa. Fino al 2003 è stato inoltre teatro degli incontri casalinghi del Los Angeles Galaxy.

Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa
Getty Images

Soldier Field, Chicago (Illinois). Inaugurato nel 1925 e intitolato ai veterani di guerra, è lo stadio amico dei Chicago Bears (NFL) dal 1971. Demolito quasi completamente nel 2012, è stato ricostruito e reso operativo in 13 mesi. Ha ospitato la cerimonia di apertura della Coppa del mondo 1994. Capacità: 62 mila spettatori. Il 22 giugno sarà sede di una delle semifinali della Copa del Centenario.

Copa America del Centenario: tutti gli stadi della fase finale negli Usa
Getty Images

University of Phoenix Stadium, Glendale (Arizona). Battezzato Cardinals Stadium nell’anno della sua inaugurazione, datata 2006, ospita da allora le gare interne degli Arizona Cardinals, franchigia della NFL. Sarà sede della NCAA Final Four nel 2017. Posti a sedere: 63 mila. Il 25 giugno sarà teatro della finale 3°/4° posto della Copa del Centenario.

© Riproduzione Riservata