Basket serie A: Cantù passa a Roma, Lawal a Milano
Lifestyle

Basket serie A: Cantù passa a Roma, Lawal a Milano

I brianzoli vendicano la sconfitta nei playoff, mentre l'EA7 ingaggia il centro rivelazione della scorsa stagione. La 4a giornata in nomi e cifre

Big-match. Tante facce nuove, ma stessa trama nel "sequel" delle scorse semifinali playoff: al Palatiziano Cantù supera Roma dopo un supplementare e per un solo canestro (82-80). Imbavagliato Ragland da Taylor come nei timori pre-gara di coach Sacripanti e con Aradori in panchina ma out per infortunio, è il neo-brianzolo Stefano Gentile a prendere per mano la squadra e realizzare punti decisivi nell'ultimo quarto per ricucire un break dei capitolini. Nell'over-time si scatena poi Jenkins (top-scorer alla fine con 22 punti), mentre dall'altra parte non basta il già citato Taylor, ottimo anche nei panni del realizzatore (19). A favore di Cantù gioca poi anche il dominio assoluto a rimbalzo per Cantù (46-31) proprio quando - notizia di mercato - l'ex centro capitolino Gani Lawal, principale artefice con Datome della finale 2013, sta per approdare come ennesimo rinforzo all'EA7 Milano.

Highlights. Tra tanti successi scontati (e con margini più che marcati) brillano la prima vittoria di stagione della Vanoli Cremona contro Sassari (86-74) grazie a un ottimo Jason Rich (25 punti) e il successo esterno dell'Enel Brindisi a Venezia con 24 punti di Jerome Dyson. A livello individuale, da evidenziare l'ennesimo tabellino "super" di Matt Walsh (21 punti, 8 rimbalzi, 4 assist), trascinatore della Virtus Bologna anche contro Montegranaro e ormai protagonista acquisito del Campionato 2013-2014.

Mvp. Premio al carattere per Keydren Clark, che reagisce alle (giuste) critiche di inizio stagione e con 20 punti e 7 assist guida Varese a una facile vittoria sull'Avellino dell'ex Vitucci.

Italians. Detto di Stefano Gentile, Andrea Cinciarini (10 punti, 6 assist) e Michele Antonutti (12 punti) contribuiscono al successo di Reggio Emilia su Caserta. Per Varese 15 punti a testa per Achille Polonara e Andrea De Nicolao. 9 punti e 6 rimbalzi per il canturino Cusin nel "sacco di Roma". Non bastano invece i 12 punti e 3 assist di Jacopo Giachetti, che a Venezia sta comunque ritrovando un ruolo da protagonista in regia dopo le stagioni sabbatiche con l'EA7 Milano, che questa sera affronta Pistoia in quel di Desio per indisponibilità del Forum. Posticipo del lunedì anche tra Pesaro e Siena.

Risultati della 4a giornata: Grissin Bon Reggio Emilia-Pasta Reggio Caserta 76-59, Granarolo Bologna-Sutor Montegranaro 96-73, Cimberio Varese-Sidigas Avellino 85-68, Vanoli Cremona-Banco di Sardegna Sassari 86-74, Acea Roma-Pall. Cantù 80-82 dts, Umana Venezia-Enel Brindisi 82-87. In programma lunedì 4/11: Victoria Libertas Pesaro-Montepaschi Siena, EA7 Milano-Giorgio Tesi Group Pistoia.

La classifica: Varese, Brindisi, Bologna, Cantù 6; Siena*, Milano*, Reggio Emilia, Avellino, Sassari, Roma, Caserta 4; Pesaro*, Venezia, Cremona, Montegranaro 2; Pistoia* 0. Siena, Milano, Pesaro e Pistoia una partita in meno.

Si ringrazia per le immagini il sito dailybasket.it.

I più letti

avatar-icon

Redazione