



10 marzo 2017 – Le proteste dei giocatori della Juventus con Massa

10 marzo 2017 – Il sospetto tocco di braccio di Bacca

10 marzo 2017 – Il sospetto tocco di braccio di Bacca

10 marzo 2017 – Romagnoli tiene in gioco Benatia nell’azione del vantaggio della Juventus

10 marzo 2017 – La leggera posizione di fuorigioco di Bacca sull’assist di Deulofeu

Il tocco di Zapata su Dybala: era rigore

Il primo rigore assegnato al Napoli: c’era il contatto in area

Hamsik a terra: rigore per il Napoli

Rog graziato: rischiava il secondo giallo e l’espulsione

Cross di Spinazzola e mani di D’Ambrosio in apertura di partita: era rigore per l’Atalanta
Non c’è pace per gli arbitri italiani e anche la 28° giornata va agli archivi con diverse sviste che fanno discutere. Il clou è nell’anticipo del venerdì sera tra Juventus e Milan arbitrato da Massa e che lascia in eredità una montagna di polemiche. Gara ricca di episodi controversi (CLICCA QUI PER RIVEDERE LA MOVIOLA DI PANORAMA.IT) e che alla fine è decisa da un rigore sul quale le moviole si dividono: per la maggioranza non era da fischiare.
SERIE A 2016-2017: TUTTI GLI ERRORI ARBITRALI GIORNATA PER GIORNATA
Anche nelle partite della domenica non tutto è filato liscio. Manca un rigore all’Atalanta contro l’Inter sullo 0-0 (arbitro Irrati) perché il braccio largo di D’Ambrosio che impatta sul cross di Spinazzola andava punito e non lasciato correre. In Napoli-Crotone, diretta da Mariani, ci sono tante cose che non vanno: ok il primo rigore per i partenopei, generosissimo il secondo su Hamsik e graziato Rog che meritava il cartellino rosso per somma di ammonizioni.
La classifica sintesi delle moviole dei quotidiani italiani
Ecco comunque come Panorama.it ricostruisce la classifica oggi senza gli errori arbitrali. Vale la tradizionale avvertenza che il parametro preso in considerazione sono le decisioni che avrebbero potuto cambiare concretamente il risultato (rigori non assegnati o che non c’erano, reti annullate o concesse per errore) e che la graduatoria fa riferimento alle moviole dei quotidiani sportivi italiani esprimendo non un valore oggettivo ma una tendenza.
La classifica senza errori arbitrali dopo la 28° giornata
Squadra | Punti | Differenza con la reale |
Juventus | 74 | +4 |
Roma | 67 | +5 |
Napoli | 59 | -1 |
Lazio | 51 | -5 |
Inter | 49 | -5 |
Atalanta | 48 | -4 |
Fiorentina | 48 | +3 |
Milan | 43 | -7 |
Chievo | 40 | +2 |
Sassuolo | 36 | +5 |
Bologna | 36 | +5 |
Sampdoria | 34 | -7 |
Genoa | 31 | +2 |
Udinese | 31 | -2 |
Torino * | 30 | -9 |
Cagliari | 30 | -1 |
Empoli | 19 | -3 |
Palermo | 17 | +2 |
Crotone | 16 | +2 |
Pescara | 15 | +3 |