"Istanbul", libro fotografico di Mauro Guglielminotti
Un omaggio a questa grande capitale, ponte tra occidente e oriente. Accanto alle immagini, intellettuali e artisti turchi raccontano una parte intima e suggestiva della città
Accanto alle immagini di Mauro Guglielminotti, la scrittrice Esmahan Aykol, l'artista Mehmet Güreli, il giornalista e regista Metin Yeğin e l'attrice Fusun Demirel raccontano una parte intima e suggestiva della città. La giornalista Orsola Casagrande effettua un' incursione nell'attualità e le fotografie di Mauro Guglielminotti fanno da filo conduttore, attraversando la cultura, la realtà sociale e quella politica della grande metropoli turca. Un viaggio per immagini che parte dal 1997 e si conclude con le manifestazioni dell’estate del 2013 di piazza Taksim in difesa del parco Gezi.
Il libro propone una visione di Istanbul diversa e originale. Inserisce elementi di curiosità che portano fuori dai circuiti classici e stereotipati. Attiva tutti i sensi per meglio scoprire le suggestioni che ad un visitatore attento, Istanbul offre. Questo volume, primo di una serie, ha la specificità di raccontare la città attraverso gli occhi (ma anche le parole) di quanti la città la vivono giorno dopo giorno
Istanbul
Casa editrice Edizioni Arca
Formato 17X24
156 pagine
94 fotografie a colori