Home » Attualità » Economia » 730 precompilato 2017, le date

730 precompilato 2017, le date

730 precompilato 2017, le date

Tutte le scadenze da rispettare per inviare senza intoppi la dichiarazione dei redditi di quest’anno

La prima data importante è fissata il 18 aprile, l’ultima il 25 ottobre.  Sono le scadenze da ricordare per chi vuole inviare senza intoppi il modello 730 precompilato o il modello nuovo Redditi (ex-Unico).

LEGGI ANCHE: 730 precompilato, la guida completa
LEGGI ANCHE: Come si scarica da internet il 730 precompilato
LEGGI ANCHE: 730 precompilato, attenzione ai controlli
LEGGI ANCHE: Tutte le detrazioni fiscali per i soggetti disabili

Ecco, di seguito, un calendario utile per i contribuenti.

18 aprile – Da ieri è possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2017.

2 maggio – E’ possibile: accettare, modificare e inviare la dichiarazione 730 precompilata all’Agenzia delle Entrate direttamente tramite internet. Dal 2 maggio è possibile anche modificare il modello Redditi (l’Unico 2017) precompilato.

30 giugno –  E’ l’ultimo giorno utile per versare il saldo e il primo acconto (senza maggiorazioni) per i contribuenti che presentano il modello Redditi o possono presentare il 730 ma non hanno il sostituto d’imposta (cioè non subiscono direttamente la trattenuta sulla busta paga o sulla pensione).

7 luglio – E’ fissata in questa data la scadenza per inviare il 730 precompilato attraverso un Caf (centro di assistenza fiscale).

24 luglio – Scade il termine per la presentazione del 730 precompilato all’Agenzia delle Entrate direttamente tramite internet.

31 luglio – E’ l’ultimo giorno utile per versare (con la maggiorazione dello 0,40 per cento a titolo di interesse) il saldo e primo acconto per i contribuenti che hanno presentato il modello Redditi o quelli che hanno inviato il 730 ma non hanno il sostituto d’imposta (cioè non subiscono direttamente la trattenuta sulla busta paga o sulla pensione).

2 ottobre –  Scade il termine per la presentazione del modello Redditi precompilato. Può essere presentato anche un modello Redditi per integrare un 730 precedente.

25 ottobre – Ultimo giorno utile per presentare un modello 730 integrativo, solo se l’integrazione comporta un maggiore credito, un minor debito o un’imposta invariata. La presentazione può essere fatta solo tramite Caf o professionista abilitato.

© Riproduzione Riservata