
Bettie Page

Bettie Page, 1954-1955

Bettie Page, 1954

Bettie Page, 1954-1955

Bettie Page

Bettie Page

Bettie Page, 1953 ca.

Bettie Page, 1954 ca

Bettie Page, 1953 ca

Bettie Page, 1954 ca
Più di 70 immagini che raccontano la storia di una donna che è stata non solo simbolo della sua epoca, ma anche la più celebre Pin Up della storia: una performer e un’ artista dotata di rara bellezza, oltre che di grande consapevolezza, che con il suo atteggiamento ha contribuito a cambiare la percezione e il trattamento delle donne all’interno dello start system. Il cuore della collezione in mostra a Bologna è composto dal materiale personale di Betty Page, donato ad un amico alla sua morte.
Queste foto, per lo più inedite, mostrano una giovane Page perfettamente a suo agio di fronte alla camera (anche prima di iniziare a posare professionalmente), attenta non solo alle “pose classiche”, ma soprattutto a quei dettagli personali che la resero molto più che una semplice Pin Up, una ragazza da poster, ma fecero di lei una vera e propria modella, icona di un’intera epoca.
La mostra (realizzata con con il patrocinio del Comune di Bologna e della Fondazione Cineteca di Bologna) è composta di 55 immagini originali provenienti dalla collezione di Michael Fornitz e da 20 immagini delle quali è stata realizzata la prima tiratura limitata
Bettie Page: The Original Pin Up
29 agosto – 29 settembre 2015
ONO Arte Contemporanea
via santa margherita, 10
bologna | www.onoarte.com