
Vittorio Sgarbi in Santa Corona a Vicenza davanti al battesimo di Cristo del Bellini

Vittorio Sgarbi alla Certosa di Calci, Pisa

Vittorio Sgarbi a Matera

Collegiata di Castiglione Olona a Varese – La lezione di Vittorio Sgarbi

Trento, 9 settembre 2015, Vittorio Sgarbi a Villa Margon

Il teatro Nuovo di Spoleto con il pubblico di Panorama d’Italia per Vittorio Sgarbi e la sua lezione sull’arte della città

Vittorio Sgarbi alla Galleria Estense di Modena

Il Teatro Petruzzelli gremito di pubblico per la Lectio Magistralis di Vittorio Sgarbi per Panorama d’Italia

Vittorio Sgarbi al teatro Politeama di Palermo nella sua lectio magistralis sui tesori nascosti della città – 18 novembre 2015
Vittorio Sgarbi è stato maestro d’eccezione in tutte le tappe di Panorama d’Italia. È dall’edizione del 2014 che ci accompagna alla scoperta delle meraviglie artistiche del nostro Paese in un viaggio nella storia straordinario.
Quest’anno, con le sue lezioni ha accompagnato il pubblico alla scoperta delle bellezze artistiche delle dieci città, tappe del nostro tour: dal Museo Capodimonte a Napoli alla Chiesa Santa Corona a Vicenza, dalla Certosa di Calci (Pisa) alla Collegiata di Castiglione Olona (Varese), ai sassi di Matera e le opere del Museo Lanfranchi. Dalle meraviglie di Villa Margon a Trento, al patrimonio artistico e culturale di Spoleto, fino alla Galleria Estense di Modena e ai tesori nascosti di Bari e Palermo.
Qui i video di sintesi dei vari incontri:
Panorama d’Italia: Sgarbi presenta il “Battesimo di Cristo”
Luoghi e tesori nascosti – Vittorio Sgarbi a Pisa
Sgarbi ci porta nel primo rinascimento italiano
Sgarbi racconta l’arte di Matera
Panorama d’Italia – Trento: la lezione di V. Sgarbi
Spoleto la splendida: la lezione di Vittorio Sgarbi
Sgarbi presenta i tesori di Modena
Vittorio Sgarbi e il suo viaggio tra le meraviglie di Bari
Sgarbi ed i tesori nascosti di Palermo