Home » Attualità » Politica » Tolto il vitalizio a 10 ex deputati

Tolto il vitalizio a 10 ex deputati

Tolto il vitalizio a 10 ex deputati

Ecco chi sono i politici ai quali la Camera ha stabilito di revocare l’emolumento mensile

Tolto il vitalizio a 10 ex deputati
Imagoeconomica

Francesco De Lorenzo (ex ministro della Sanita’, ex Pli)

Tolto il vitalizio a 10 ex deputati
Imagoeconomica

Gianstefano Milani (ex Psi)

Tolto il vitalizio a 10 ex deputati
ANSA

Giancarlo Cito (ex sindaco di Taranto, ex Msi, oggi in Fi)

Tolto il vitalizio a 10 ex deputati
Imagoeconomica

Massimo De Carolis (ex Dc);

Tolto il vitalizio a 10 ex deputati
Imagoeconomica

Massimo Abbatangelo (ex deputato di Msi)

Tolto il vitalizio a 10 ex deputati
Imagoeconomica

Robinio Costi (ex Psdi)

Tolto il vitalizio a 10 ex deputati
Web

Gianmario Pellizzari (ex Dc)

Tolto il vitalizio a 10 ex deputati
Web

Raffaele Mastrantuono (Ex Psi)

Tolto il vitalizio a 10 ex deputati
Web

Pietro Longo (Ex Psdi)

La Camera revoca il vitalizio a dieci ex deputati condannati a titolo definitivo per reati di particolare gravità a pene superiori ai due anni. La decisione è stata assunta dall’Ufficio di presidenza all’unanimitaà. Pur se presenti, non hanno partecipato al voto i rappresentanti di Fi e Ncd.
A non percepire più il vitalizio saranno Massimo Abbatangelo (ex deputato di Msi), Giancarlo Cito (ex sindaco di Taranto, ex Msi, oggi in Fi), Robinio Costi (ex Psdi); Massimo De Carolis (ex Dc); Francesco De Lorenzo (ex ministro della Sanita’, ex Pli); Giulio Di Donato (Ex Psi); Pietro Longo (Ex Psdi); Raffaele Mastrantuono (Ex Psi); Gianstefano Milani (ex Psi) e Gianmario Pellizzari (ex Dc). Sono in corso ulteriori accertamenti su un undicesimo ex deputato. 

La Camera aveva deciso di far cessare il vitalizio per gli ex deputati condannati in via definitiva per reati di particolare gravità, così come ha fatto anche il Senato, lo scorso 7 maggio. I nomi degli ex parlamentari condannati è stato trasmesso alle Camere dal Dipartimento affari giuridici del ministero della Giustizia.  Il vitalizio viene attualmente percepito da 1.548 deputati, dei quali 346 hanno più di 80 anni, etùà al compimento della quale viene eliminata l’iscrizione al casellario giudiziale. Su questi ultimi non è stato possibile un accertamento, che ha quindi riguardato solo 1.202 ex deputati. Tuttavia, la presidente della Camera ha chiesto alla Cassazione una ricerca di eventuali condanne nei suoi archivi relativi a tali ex onorevoli “over 80”.

© Riproduzione Riservata