
Marco Pannella (S) ed Emma Bonino in piazza del Pantheon, a Roma, durante il comizio a sostegno della candidatura di Pannella a leader del Partito Democratico nel 2007

Emma Bonino e Marco Pannella si avviano verso il Palazzaccio per consegnare in Cassazione le firme per abrogare la legge sulla fecondazione assistita nel 2004

Marco Pannella ed Emma Bonino nel corso della marcia di Natale per l’amnistia, la giustizia e la libertà nel 2005.

Emma Bonino con Marco Pannella in un’immagine d’archivio del 13 giugno 1999 all’ Hotel Ergife di Roma

Marco Pannella abbraccia Emma Bonino. Al congresso del Pr ha annunciato che non intende smettere lo sciopero della fame e della sete nel 2002

Marco Pannella e Emma Bonino in una delle ultime uscite insieme durante il comizio organizzato dai Radicali Italiani in Piazza Argentina – 22 Febbraio 2014
Quasi da non crederci. Marco Pannella, leader del Partito Radicale, che accusa pesantemente Emma Bonino, la sua storica alleata di sempre, dichiarandola come “non più radicale”, una donna che “lavora molto ma mai con noi”.
Va in scena domenica pomeriggio nello studio di Radio Radicale il divorzio tra Pannella e Bonino. Sotto gli occhi (e le orecchie) attoniti di Massimo Bordin (ex direttore della testata e voce nota di diversi appuntamenti radiofonici), Marco Pannella non si spreca e nel momento in cui si parla del ruolo che l’Italia potrebbe avere al tavolo dell’Onu sul tema dei diritti umani, all’indicazione da parte di Bordin di Emma Bonino come carta da giocare, la polemica esplode.
Non ritengo che Emma Bonino stia combattendo la nostra battaglia
60 anni del Partito Radicale

Ernesto Rossi, uno dei fondatori dei radicali italiani. E’il quarto da sinistra assieme ai fratelli Carlo e Nello Rosselli
60 anni del Partito Radicale

Toni Negri. Fu scarcerato nel 1983 in quanto eletto con i Radicali.
60 anni del Partito Radicale

1987. Ilona Staller in arte Cicciolina è eletta al parlamento nelle liste dei Radicali.
60 anni del Partito Radicale

Rutelli negli anni ’70, segretario dei radicali romani. La protesta è per l’abolizione della legge Reale sull’ordine pubblico.
60 anni del Partito Radicale

L’arresto di Enzo Tortora il 17 giugno 1983. i Radicali non esitarono a mostrare tutta la loro cultura garantista a favore del conduttore.
60 anni del Partito Radicale

Marco Pannella faccia a faccia con Bettino Craxi negli anni ’80. L’avvicinamento tra radicali e socialisti fu bloccato dalla posizione del leader PSI a favore del pentapartito.
60 anni del Partito Radicale

Benché non sia mai stato un guerrigliero, e sia stato eletto presidente in Cile grazie a un voto democratico, il mito di Allende, assassinato dal suo ex capo di stato maggiore Augusto Pinochet, continua a ispirare le nuove generazioni radicali latinoamericane
60 anni del Partito Radicale

ANSA/CLAUDIO PERI
“Sono molto franco” taglia corto Pannella, “non ritengo che Emma Bonino stia combattendo questa nostra battaglia. L’ho anche ricordato: vi è stato un momento nel quale Emma Bonino telefonò a mezza Italia del potere dicendo “se viene pubblicato questo libro, io mi dimetto dal partito radicale“. Il riferimento era al libro della croosipondenza con Matteo Angioli e le prefazioni che l’accompagnavano di Carlo Ripa di Meana e Angolo Bandinelli”. Bordin trasecola. Di questa storia non sa nulla.
Ma Pannella rincara la dose: “Così come in quel momento… oggi lei si comporta di fatto come se non facesse parte del Partito radicale. Non ci vediamo mai, non ci consultiamo mai….”
Di più: “Lei è stata oggetto della nostra campagna di valorizzazione.. Se lei è stata, grazie a un intervento di Giorgio Napolitano, inserita nel Governo come ministro degli Esteri e poi si è fatta cacciar fuori senza nemmeno un lamento… se lei era stata inserita nel Governo, forse un tantino c’entravo anche io, con Giorgio Napolitano…”
Lei ha contatti con tutto il mondo tranne che non noi. Il suo problema è continuare a far parte del jet-set internazionale
“Prendo atto” conclude Pannella ” che legittimamente quello che aveva preannunciato, cioè “mi dimetto dal partito radicale” oggi lo vive e ce lo fa vivere. L’ultima volta che ho potuto parlare di politica con Emma è avvenuto insieme con Demba Traore quando questi fu eletto sergretario del Partito radicale”.
E la stoccata finale: “Lei ha contatti con tutto il mondo tranne che non noi. Il suo problema è continuare a far parte del jet-set internazionale”.