Home » Tempo Libero » Cinema » M5S, perché Casaleggio jr. lancia il Blog delle stelle

M5S, perché Casaleggio jr. lancia il Blog delle stelle

M5S, perché Casaleggio jr. lancia il Blog delle stelle

Nasce l’associazione Rousseau, che servirà a raccogliere fondi

Davide Casaleggio raccoglie l’eredità paterna e orchestra la trasformazione in atto nel Movimento 5 Stelle, ponendosi come nuovo gestore delle piattaforme del M5S. 

Il 25 aprile, nel giorno della Liberazione, ha messo in pensione il blog di Beppe Grillo, base storica dell’universo 5 stelle, per promuovere il nuovo “Blog delle stelle” e rilanciare la neonata piattaforma Rousseau. Il mezzo tramite cui rende pubblica la sua missione è lo stesso con cui Gianroberto Casaleggio fondò il Movimento insieme al comico ligure: il blog di Grillo. “Mio padre voleva che il suo progetto gli sopravvivesse e negli ultimi tempi mi chiese di attivarmi per creare qualcosa che potesse vedere per sapere che Rousseau e il MoVimento 5 Stelle crescesse anche senza di lui“, scrive Casaleggio jr. “Valutai le opzioni con lui e decidemmo di creare l’Associazione Rousseau essendo la forma più rapida da creare che potesse operare senza scopo di lucro e quindi ricevere donazioni da parte di chi voleva sostenere il progetto”.

Nasce l’associazione Rousseau

L’associazione Rousseau servirà quindi a raccogliere fondi per la gestione della nuova piattaforma informatica del M5S. L’associazione Rousseau confluirà in breve tempo nella “Gianroberto Casaleggio”

Così prosegue il post di Davide Casaleggio: “Annuncio l’utilizzo dell’Associazione Rousseau fondata con mio padre per i mesi necessari a creare e far riconoscere la Fondazione Gianroberto Casaleggio in cui farò confluire le attività dell’associazione. Per chiarezza e coerenza le mie attività per queste entità rimarranno sempre a titolo gratuito”. 

Il testamento di Casaleggio padre

La pubblicità raccolta sul blog di Grillo non avrebbe portato introiti sufficienti per coprire i costi del Movimento.

Per questo è stata avviata anche la possibilità di supportare economicamente le attività dell’Associazione Rousseau. Il blog invece continuerà a raccogliere gli introiti delle inserzioni pubblicitarie.

L’annuncio di questa novità è affidata anche a un messaggio postumo di Gianroberto, che segue lo scritto del figlio: “Credo che questa piattaforma possa svilupparsi all’interno di un contesto senza scopo di lucro in modo che possa essere supportato da tutti voi, accelerare gli sviluppi richiesti da molti e permettere votazioni più frequenti sui temi importanti per il MoVimento 5 Stelle. A questo scopo, in attesa della costituzione di una Fondazione, con il coinvolgimento di esponenti del MoVimento 5 Stelle, l’Associazione Rousseau, di recente costituita, fungerà da battistrada per implementare lo sviluppo degli strumenti di democrazia digitale e aiutare il MoVimento 5 Stelle a crescere ancora”.

Intanto su Twitter Beppe Grillo rilancia: “Il sogno del M5S continua: nasce l’associazione Rousseau #NonMolliamo”.

© Riproduzione Riservata