Home » Attualità » Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma

Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma

Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma

Fondata il 21 aprile del 753 a.C, la Città Eterna ha compiuto 2.769 anni. E per festeggiarla, luci nel tratto del Tevere fra Ponte Mazzini e Ponte Sisto

Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma
ANSA /Alessandra Chini

Una immagine dell’opera di William Kentridge, denominata ‘Triumphs and lamenta’. Roma, 21 aprile 2016

Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma
ANSA /Claudio Peri

Un momento di “Triumphs and laments: un progetto per Roma”, 21 aprile 2016

Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma
ANSA /Alessandra Chini

Un particolare del murales di William Kentridge. Roma, 21 aprile 2016

Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma
ANSA /Claudio Peri

Un momento di “Triumphs and laments: un progetto per Roma”, opera realizzata dall’artista sudafricano William Kentridge, sulla banchina del Tevere a Roma, 21 aprile 2016

Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma
ANSA /Alessandra Chini

Un particolare del murales. Roma, 21 aprile 2016

Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma
ANSA /Alessandra Chini

Il murales di Kentridge lungo il Tevere. Roma, 21 aprile 2016

Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma
ANSA /Alessandra Chini

Una immagine dell’opera corale. Roma, 21 aprile 2016

Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma
ANSA /Alessandra Chini

Passanti davanti al Il murales di Kentridge. Roma, 21 aprile 2016

Il murales di Kentridge illumina il Natale di Roma
ANSA /Alessandra Chini

Panoramica del murales sul Tevere. Roma, 21 aprile 2016

80 figure alte 10 metri per una lunghezza di 550, questa ‘Triumphs and laments’, il murales con cui l’ artista sudafricano William Kentridge ha ricostruito le grandi tensioni che hanno animato la storia sociale della Città Eterna dalle origini ad oggi.

Realizzata nel tratto delle banchine del Tevere fra Ponte Mazzini e Ponte Sisto, dopo l’ idropulitura della patina biologica accumulatasi sui muraglioni di travertino, l’ opera è stata “donata” dall’ artista alla Capitale il 21 aprile, proprio nel giorno del Natale di Roma. Ieri sera il debutto ufficiale, con due processioni musicali ideate dallo stesso Kentridge: in scena più di 100 musicisti e comparse, che in un gioco di luci e ombre hanno dato forma ai personaggi del racconto.

Il murales di Kentridge durerà al massimo 3/4 anni, fino a quando la patina di sporco non tornerà a ricoprirlo


© Riproduzione Riservata