Home » Attualità » Economia » Donne e carriera: i consigli per farcela

Donne e carriera: i consigli per farcela

Donne e carriera:  i consigli per farcela

Determinazione, coraggio, chiarezza, intuito, passione: ecco cosa serve per fare carriera

Il magazine americano Fortune ha da poco pubblicato la sua nuova classifica delle donne più potenti del mondo, e lo ha fatto prendendo come punto di riferimento quelle che hanno avuto maggiore successo nel mondo degli affari, dal business alla finanza. Pochi sanno che molte di queste signore non hanno un passato da studentesse e donne d’affari privilegiate, anzi, Mary Barra in particolare, CEO di General Motors e donna più potente del mondo, ha avuto la sua prima esperienza nell’azienda dove lavorava il padre (da operaio) alla fine della scuola. E se partendo da tirocinante è arrivata a ricoprire la carica di General Manager, evidentemente di qualità ne ha tante. Tutte queste signore, però, oltre alle qualità hanno anche una carriera ben consolidata alle spalle, fatta di passi avanti e passi indietro, successi e frustrazioni, buone idee e umiliazioni, ed è per questo che sono state invitate a con tutte quelle ragazze che potrebbero desiderare seguirne le orme qualche buon consiglio per avere successo sul lavoro.

Mary Barra

Donne e carriera:  i consigli per farcela
Brian Ach/Getty Images for Wired

Rispettare gli altri è importante. Così come lo è imparare a leggere le situazioni tra le righe o ad anticipare quello che potrebbe succedere. Mary Barra – General Motors

Indra Nooyi

Donne e carriera:  i consigli per farcela
Alex Goodlett/Getty Images

Tirocinanti, apprendisti, ma anche General Manager: nessuno sa tutto. Ammettere di non conoscere qualcosa non è un segno di debolezza. I leader migliori sono quelli che non smettono mai di imparare. Indra Nooyi – PepsiCo

Marillyn Hewson

Donne e carriera:  i consigli per farcela
Kimberly White/Getty Images for Fortune

La cosa più importate per avere successo è non porsi dei limiti. Anzi, accettare le sfide che sembrano più difficile è il modo più efficace per rimettersi in gioco, e costruirsi una carriera di successo. Marillyn Hewson – Lockheed Martin

Ginni Rometty

Donne e carriera:  i consigli per farcela
Ethan Miller/Getty Images

Se si vule avere successo sul lavoro bisogna rischiare. Anche perchè quando ci si mette in gioco si impara di più. Ginni Rometty – IBM

Abigail Johnson

Donne e carriera:  i consigli per farcela
Abigail Johnson

Riceverete un sacco di consigli, e a seconda di quanto vi conosceranno le persone che ve li daranno questi consigli risulteranno più o meno validi. Ma voi dovete fidarvi di voi stesse, perché nessuno ci conosce meglio di noi stessi. Non dubitate mai, guardate sempre avanti e rimanente concentrate. Abigail Johnson – Fidelity Investments

Sheryl Sandberg

Donne e carriera:  i consigli per farcela
Allison Shelley/Getty Images

Non lasciatevi convincere che vita professionale e famiglia non siano compatibili. Piuttosto chiedetevi cosa sareste in grado di fare senza avere la paura di non farcela. Sheryl Sandberg – Facebook

Meg Whitman

Donne e carriera:  i consigli per farcela
Matthew Cavanaugh/Getty Images

Non dimenticate mai che siete in grado di fare tutto ciò che volete. Non lasciatevi piegare dai vari “non sei abbastanza intelligente”; “è troppo difficile”; “E’ un’idea sciocca”. Mia madre mi diede questo consiglio nel 1973, e da allora ho smesso di preoccuparmi di cosa gli altri pensassero della mia carriera. Meg Whitman – Hewlett Packard

Phebe Novakovic

Donne e carriera:  i consigli per farcela
BRENDAN SMIALOWSKI/AFP/Getty Images

I risultati parlano da soli, quindi concentratevi solo su quelli. Phebe Novakovic – General Dynamics Corporation

Irene Rosenfeld

Donne e carriera:  i consigli per farcela
Paul Morigi/Getty Images for Fortune/Time Inc

“Cercate di fare la differenza”, “rischiate”, questi sono consigli utili, ma non bastano a fare davvero la differenza. Chiedete quello che volete veramente, ovvero mettete in evidenza sempre quello che siete riuscite ad ottenere e quello che realmente desiderate. Tanta chiarezza aiuterà la vostra carriera. Irene Blecker Rosenfeld – Mondelez International

© Riproduzione Riservata