La classifica
Basandosi sulle previsioni dell’Ufficio Statistico Americano, Business Insider ha compilato l’elenco delle trenta professioni che, più delle altre, scontano l’impatto della tecnologia e dell’innovazione. Di seguito le prime dieci più a rischio da qui al 2024.
10 – Operatori alla macchina per cucire: -27,1%
Nel 2014, erano 153.900 le persone che ricoprivano questo ruolo negli Stati Uniti e, secondo le proiezioni, dovrebbero scendere a 112.200 nel 2024. Stipendio medio annuo: 22mila dollari.
9 – Realizzatori di modelli per calchi metallici: -27,7%
Passeranno da 12mila a 8.700 i professionisti specializzati nella realizzazione di modelli utilizzati per i calchi metallici. Il compenso medio si aggira su 32mila dollari l’anno.
8 – Costruttori di prefabbricati e installatori: -30%
Attualmente i professionisti del settore sono 4000 e il loro fabbisogno potrebbe calare a 2.800. Stipendio medio annuo: 30mila dollari.
7 – Calzolai: -30,5%
Operai specializzati nell’utilizzo di macchinari per la realizzazione e decorazione di scarpe: oggi sono 3.500 e, secondo le proiezioni, dovrebbero scendere a 2.500 entro il 2024. Stipendio medio annuo: 25mila dollari.
6 – Addetti allo sviluppo fotografico: -32,9%
Stampano foto e si occupano anche di lavori di precisione come il fotoritocco. Attualmente, sono circa 29mila e dovrebbero scendere a 19.400. Stipendio medio annuo: 26mila dollari.
5 – Addetti al centralino: -32,9%
Sono circa 112.400 le persone che rispondono al telefono delle aziende americane e il loro numero dovrebbe arrivare a 75.400 nel 2024. Compenso medio annuo: 27mila dollari.
4 – Addetti ai servizi postali: -33,7%
Tutto il ciclo della corrispondenza risentirà negativamente dello sviluppo tecnologico. In particolare, i 117.600 lavoratori contemporanei potrebbero ridursi a 78mila entro il 2024. Stipendio medio annuo: 57mila dollari
3 – Addetti al call center: -42,4%
Assistono i clienti al telefono, ma si occupano anche delle chiamate di emergenza. Al momento, sono circa 13mila e il loro numero potrebbe calare a 7.500. Compenso medio: 36mila dollari.
2 – Operai specializzati nell’elettronica delle auto: -50%
Potrebbero dimezzarsi gli operai esperti della parte elettrica delle auto, passando da 11.500 a 5.800. Stipendio medio annuo: 31mila dollari.
1 – Assistente tecnico di locomotiva: – 69,9%
La posizione più a rischio è rappresentata da addetti al controllo della strumentazione di bordo delle locomotive. Il loro numero potrebbe passare da 1.700 a 500 nel 2024. Compenso medio annuo: 48mila dollari.