Il falò delle vanità
Ansa / Fabio Frustaci
True
Il falò delle vanità
Politica

Il falò delle vanità

L'editoriale

Presidente, ma perché ha tenuto per sé la delega sui servizi segreti? Certi suoi predecessori hanno scelto di non farlo». Era il pomeriggio del 27 novembre dello scorso anno quando io e il collega Antonio Rossitto, al termine di una lunga conversazione, rivolgemmo questa domanda a Giuseppe Conte.


Narendra Modi, Benjamin Netanyahu
Inchieste

Un'altra via della seta è possibile

Il Quad, il piano strategico fra Usa, Australia, India e Giappone, vuole collegare con una gigantesca rete ferroviaria e navale gli Emirati del Golfo e altri Stati dell’area con l’India. Un «controprogetto» su cui punta Washington per bloccare l’espansione cinese, e recuperare spazi di manovra nello scacchiere internazionale. Che ci riesca, però, non è scontato.
True
Costume

Un'Europa di borsette e profumi

L’azienda più valutata nel Vecchio continente è il gigante della moda Lvmh. Al terzo posto c’è il leader della cosmetica L’Oreal. Invece, nel resto del mondo, chi conta davvero sono le società che operano nell’alta tecnologia come Apple, Microsoft e Google. E tra leasiatiche, le più capitalizzate producono semiconduttori o smartphone. Ennesima e preoccupante prova di un declino nella capacità di innovare.
True